
Tre appuntamenti per dire no al razzismo. Tre eventi, in programma a Santa Croce sotto lo slogan “A colori è meglio”, in occasione della 13esima settimana d’azione contro il razzismo, promossa dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali dal 20 al 26 marzo prossimi. Nella cittadina conciaria l’evento è promosso dal Comune in collaborazione con l’associazione Arturo, l’associazione Cossan e l’associazione Teranga.
Il primo appuntamento è per martedì 21 marzo, alle 17, nella sala parrocchiale Giovanni XXIII in piazza Matteotti a Santa Croce, con l’incontro dal titolo “Il valore dell’immigrazione: analisi socio-economica del fenomeno migratorio locale e nazionale”. Quanto vale dal punto di vista economico l’immigrazione in Italia? E quanti sono i cittadini stranieri che vivono in Italia e nel comprensorio del Cuoio? A queste ed altre domande cercheranno di rispondere Enrico Di Pasquale della fondazione Leone Moressa, che presenterà il Rapporto 2016 sull’economia dell’immigrazione, Francesco Paletti della Caritas Pisa che presenterà il Dossier statistico immigrazione 2016, curato dal Centro studi e ricerche Idos e dalla rivista Confronti, e infine Mario Rotonda dell’associazione Arturo, che illustrerà i dati sulla realtà dell’immigrazione nel comprensorio del Cuoio.
Il secondo appuntamento è in programma venerdì 24 marzo, alle 21,15, alla Saletta Vallini della biblioteca comunale in piazza Matteotti. Sarà presentato il libro “L’Italia siamo noi. Storie di successo di immigrati di successo” del giornalista Jacopo Storni. L’autore racconterà un’altra faccia dell’immigrazione, superando la visione “pietistica” dell’immigrato come profugo, clandestino, sfruttato e delinquente, raccontando storie di immigrati che partendo da condizioni di povertà hanno realizzato il proprio sogno e arricchito con il loro know how l’Italia.
Infine, sabato 25 marzo, alle 11, in piazza Romero, durante il mercato settimanale di Santa Croce, sarà organizzato il flash mob “Io non discrimino”.
Info e contatti: Comune di Santa Croce sull’Arno, tel. 0571 389803, giuseppina.romeo@uslcentro.toscana.it; Associzione Arturo, tel. 0571 360258.