



È in arrivo la nona inaugurazione per il progetto “Smam, il borgo che vorrei”, intrapreso dall’amministrazione comunale da giugno 2016. Domenica 19 marzo, alle ore 15 il “vespista” Richi Braccini, 39 anni, di Santa Maria a Monte, aprirà al numero 63 di via Carducci una vera e propria “boutique” di moto d’epoca.
Restauratore di moto, Braccini è il titolare di un’officina con sede a Bientina. Quella per le moto è “Una passione nata da quando ho cominciato a lavorare in carrozzeria, dopo la scuola, e che non ho mai più abbandonato» racconta. Nel negozio di via Carducci, invece, verranno esposte moto restaurate (come la famosa Vespa e la Lambretta) e si potranno acquistare anche ricambi usati. «L’idea è quella di realizzare un’esposizione di materiale “vintage”, con un occhio di riguardo per le moto – dice Braccini – In seguito sarà possibile anche noleggiare moto e biciclette d’epoca”. Una decisione, quella di aprire un punto espositivo anche nel borgo della chiocciola, dettata dall’affetto verso il paese di origine, che ha portato Braccini a cogliere la sfida dell’amministrazione per la riqualificazione dei centri storici del territorio. Per l’occasione in ogni negozio del centro storico verrà esposta una moto d’epoca.
Oltre all’inaugurazione, a cui seguirà un rinfresco, nelle vie del borgo si terrà la manifestazione denominata “Borgo antico – Mercatino dell’antiquariato, Artigianato e Gusto”. Un’importante novità che si svolgerà nelle strade del centro, dove verrà allestito un mercatino dell’artigianato e del gusto con espositori di collezionismo, antiquariato, modernariato, artigianato di qualità e cibo, con la speranza di poter far diventare il mercato un appuntamento fisso mensile.