Un mezzo per il trasporto di persone in difficoltà, Auser Montecalvoli a caccia di sponsor

“Aiutateci ad aiutarvi”. E’ in pratica questo il messaggio che l’Auser di Montecalvoli, storico presidio associativo del comune, lancia a tutti i suoi soci ed ai concittadini in occasione del rinnovo del comodato d’uso gratuito per il mezzo, un Fiat Scudo, con il quale l’organizzazione conta di confermare tutti i suoi progetti di mobilità per gli anni a venire. Un progetto concepito la prima volta nel 2011 in collaborazione con la società Europa Servizi, poi conclusosi nel 2013, attraverso il quale la messa a disposizione del mezzo all’associazione era avvenuta grazie alle tante sponsorizzazioni (oltre 40) da parte di azende ed artigiani locali. Un buon successo che in questi anni si è tradotto in tanta strada fatta in aiuto di anziani e persone bisognose di sostegno, e che adesso, quest’anno, si dovrà rinnovare ulteriormente attraverso un nuovo piano di sponsorizzazioni.
“Io non so giudicare se i km percorsi circa 70mila km in questi 4 anni sono tanti o pochi, ma certamente posso dire a nome dell’Auser che ci ha permesso di fare molte iniziative” spiega il presidente dell’Auser Montecalvoli Claudio Marmeggi. “Mi permetto di citarne alcune, una giornata nel verde nel periodo estivo che ogni anni coinvolge circa 200-250 persone anziane, i trasporti sociali che effettuiamo in collaborazione con la Usl, le piccole gite giornaliere che offriamo alle persone anziane. Queste sono alcuni esempi di impiego del mezzo a noi assegnato. Io ritengo che questo progetto ci permetta di offrire alla cittadinanza dei piccoli momenti di sollievo di una vita sempre più frenetica e difficile. Per cui, e concludo, in un momento così difficile, fatto di tagli sui vari servizi, dare continuità ad una iniziativa di servizio per la comunità, non può che essere apprezzata, per cui voglio, a nome di tutta l’Auser, ringraziare anticipatamente tutto il tessuto produttivo locale che vorrà aderire con il proprio contributo, grazie”.
Il tutto, adesso, potrà rinnovarsi grazie alla collaborazione fra Auser e la società Progetti di Solidarietà srl, i cui incaricati in queste settimane contatteranno insieme ai volontari artigiani ed imprenditori che vorranno contribuire con uno sponsor al raggiungimento della quota necessaria alla presa in carica del mezzo. La vettura utilizzata sarà ancora un Fiat Scudo, con caratteristiche tecniche che lo renderanno idoneo a trasportare 4 passeggeri oltre all’autista (passo lungo e tetto alto), completamente attrezzato per questa tipologia di trasporti, con elevatore idraulico omologato a norma di legge per il trasporto di sedia a rotelle. Oltre al mezzo allestito, al mezzo si continuerà a dare una copertura totale (assicurazione, bollo, e assistenza per la manutenzione). In occasione della consegna del mezzo, sarà organizzata una cerimonia pubblica di presentazione a cui saranno invitate le famiglie e tutte le attività che avranno reso possibile questo meraviglioso servizio. In questi giorni gli incaricati della Progetti di Solidarietà s.r.l., fra cui anche Giovanni Ricco, visiteranno le aziende per invitarle ad aderire al progetto. Gli interessati possono anche contattare direttamente il numero verde gratuito istituito appositamente per l’iniziativa: 800 236 482.