La Famiglia tra diritto e Chiesa con SpathaCrux

14 marzo 2017 | 18:29
Share0
La Famiglia tra diritto e Chiesa con SpathaCrux

“È opportuno che lo Stato predisponga un intervento organico a favore e a sostegno della famiglia e non solo interventi a pioggia”. Lo ha detto Valerio Martinelli, neolaureato in Giurisprudenza e presidente dell’Opera SpathaCrux Onlus aprendo i lavori dell’incontro La Famiglia nella vita, nella società, nella Chiesa, occasione formativa e di approfondimento organizzata dalla parrocchia di Castelmartini, in collaborazione con la rivista Orizzonti e con l’Opera SpathaCrux Onlus, associazione giovanile, con sede a San Miniato, che si occupa di formazione in materia di onestà partecipazione alla cosa pubblica, tutela del patrimonio artistico e culturale e di attività caritatevoli. 

“Una soluzione – ha detto ancora Martinelli – potrebbe essere quella di specializzare, di professionalizzare il terzo settore, ossia quell’insieme di soggetti che si pongono come mediatori tra la società civile e le istituzioni. Inoltre gli operatori del terzo settore dovrebbero fare rete e coordinarsi tra di loro: solo unendo le forze si raggiungono i traguardi.”
A seguire è intervenuta la dottoressa Mirandi, che si è focalizzata sull’aspetto psicologico ed educativo nel contesto attuale. Da ultimo, ma non certo per importanza, ha parlato don Gian Luca Palermo, parroco di Castelmartini, che ha offerto delle interessanti delucidazioni e chiarificazioni sulla famiglia nella Chiesa di Papa Francesco. “Dietro la famiglia – ha detto – c’è un progetto più grande. C’è un progetto d’amore, che viene da Dio, che ci è rivelato dalla Scrittura e che ci è ribadito con forza mediante il Magistero di papa Francesco.”
Al termine dei lavori è seguito un nutrito dibattito fra uditori e relatori. Questo è il segno evidente, che l’incontro ha raggiunto il suo scopo, riuscendo a suscitare l’interesse di un pubblico variegato. Come momento conclusivo dell’iniziativa, don Gian Luca Palermo ha celebrato la santa messa nella propria parrocchia, rivolgendo un ringraziamento sentito ai partecipanti e a coloro che hanno contribuito ad organizzare l’evento.