
Imprenditore, castelfranchese e sindaco dei primi anni della ricostruzione post-alluvione. Questo e molto altro è stato Marino Manzi, scomparso ieri pomeriggio all’età di 89 anni.
Fin da giovane nel settore della calzatura, negli anni ’57 aveva fatto il grande passo mettendosi in proprio, dando vita al calzaturificio M.C.M. che sorse prima in via De Gasperi e poi a, dall’85, a Ponticelli di Santa Maria a Monte, dov’è tutt’ora. In paese però è noto anche per il suo impegno politico nelle ultime legislature guidate da Democrazia Cristiana e Psi. In particolare, come membro della giunta nella seconda metà degli anni ’60, in qualità di vicesindaco, divenne primo cittadino nel 1967 e fino al 1970 dopo la crisi del governo del comune a seguito dei fatti dell’alluvione. In pratica l’ultimo governo a guida Dc-Psi prima della vittoria di Callaioli (Pci e Psi). Da molti anni era residente in via Pirandello. Il funerale si terrà domani mattina, 10 marzo alle ore 10, con partenza da Piazza XX Settembre, verso la Chiesa Collegiata.