Truffa ai danni de La Calamita: “Chiedono soldi per conto nostro”

8 marzo 2017 | 08:43
Share0
Truffa ai danni de La Calamita: “Chiedono soldi per conto nostro”

Truffe ai danni de La Calamita onlus, associazione che gestisce l’omonima struttura di aggregazione attigua all’Oratorio S.Maria Delle Vedute a Fucecchio. A darne comunicazione è la stessa organizzazione, venuta a conoscenza nei giorni scorsi della presenza, sul territorio empolese in particolare, di soggetti dediti a chiedere soldi in beneficenza per conto dell’associazione. Richieste di soldi che invece sono deltutto estranei a La Calamita onlus.

“Recentemente si sono verificati fatti che ledono l’immagine della Calamita. Per tale ragione i responsabili dell’associazione di volontariato, con in primis il Presidente Rosario Salvaggio, intendono far chiarezza, alla luce della serietà che rivendicano” scrivono i responsabili dell’organizzazione. “Grazie all’accortezza ed alla perspicacia di un commerciante di Empoli, a cui va il nostro plauso, è emerso che alcune persone richiedono soldi per conto dell’associazione, in maniera del tutto personale, e senza alcun mandato da parte della stessa. Pertanto il consiglio direttivo dell’associazione, che per tutelarsi, ha già riferito l’accaduto alle autorità competenti, si dissocia da tali condotte e sollecita la popolazione ad essere vigile di fronte a richieste di denaro per conto de La Calamita. Dall’associazione ricordano inoltre che per tutte le donazioni effettuate vengono emesse ricevute su carta intestata; che ciascuna campagna di sensibilizzazione per il reperimento di denaro è sempre specifica e ben descritta nei particolari; e che i soggetti titolati alla raccolta fondi sono referenziati e si presentano sulla base di rapporti preesistenti, o con l’aiuto di tramiti e sempre con biglietti da visita. Nel frattempo l’attività del centro di aggregazione La Calamita prosegue con l’iniziativa “pomeriggi insieme”, rivolta a tutti i bambini, nei giorni feriali dalle 16.30 alle 19, con una figura altamente professionale che propone laboratori di arte, lettura, giochi di manipolazione e movimento. I responsabili dell’associazione di volontariato, invece, proseguono, con la massima trasparenza, a raccogliere fondi per sostenere il progetto, la manutenzione dell’edificio e la costruzione del parco giochi inclusivo e ricordano un modo veloce e gratuito per rimanere a fianco dell’associazione: donare il proprio 5 per mille in fase di dichiarazione di redditi. Questo semplice gesto è possibile apponendo la propria firma nel settore destinato al “sostegno delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale” ed indicando, nello spazio sotto la firma, il codice fiscale 91039690481″.