Un’immensità di rotatoria, S.Croce lancia il concorso d’idee

23 febbraio 2017 | 11:50
Share0
Un’immensità di rotatoria, S.Croce lancia il concorso d’idee
Un’immensità di rotatoria, S.Croce lancia il concorso d’idee
Un’immensità di rotatoria, S.Croce lancia il concorso d’idee

L’amministrazione comunale ha deciso di dedicare a Don Backy una delle nuove rotatorie di Santa Croce sull’Arno (qui L’Immensità, una rotatoria dedicata a Don Backy). Che aspetto avrà, lo decideranno gli studenti delle accademie di belle arti di Firenze e Bologna, ai quali è rivolto un concorso di idee. Il tema della rotonda sarà l’Immensità. 

Il concorso si inserisce nell’ambito delle convenzioni che uniscono le due prestigiose istituzioni di formazione artistica con il comune di Santa Croce sull’Arno e l’azienda Waste Recycling SpA, società del Gruppo Herambiente.
Una collaborazione artistica, quella sancita dalle due convenzioni, che fino ad ora ha visto gli studenti, provenienti dai due capoluoghi, confrontarsi con gli
scarti industriali stoccati per breve tempo nei locali dell’azienda santacrocese ed essere ospitati nel complesso di Villa Pacchiani per workshop in residenza della durata di due settimane circa. Con questo nuovo progetto la partnership con le due istituzioni evolve e chiede ai giovani artisti di entrare direttamente in contatto con la comunità santacrocese collaborando alla realizzazione di un’opera pubblica che ne costituisca il biglietto da visita.
“Questo concorso – precisa la sindaco di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda – vede ancora una volta il Comune impegnato nel campo della promozione di iniziative a favore della cultura e dei giovani ed è proprio qui che si inserisce il grande valore aggiunto che contraddistingue i rapporti di collaborazione stretti dall’amministrazione negli ultimi anni che hanno l’obiettivo di supportare e stimolare la creatività delle giovani generazioni”.
“La collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Firenze e di Bologna ha sempre dato ottimi frutti – spiega l’amministratore delegato di Waste Recycling Maurizio Giani -. Ci auguriamo che anche questa volta la freschezza degli studenti di queste due grandi istituzioni riesca a conquistare il favore del pubblico attraverso un’esperienza non più finalizzata alla produzione di opere d’arte, come è stato negli ultimi laboratori, ma alla formulazione di un’idea vincente”.
Il concorso Una rotonda per L’Immensità chiede agli iscritti delle due accademie di elaborare il bozzetto per un’opera. La partecipazione al concorso è gratuita e sarà preceduta da un incontro con il cantautore Don Backy. I progetti – un’unica tavola 50×70 che mostri insieme pianta, prospetto e rendering dell’opera – dovranno essere consegnati dagli studenti entro il 7 aprile ai professori referenti della collaborazione con il Comune di Santa Croce e Waste Recycling SpA.
Il vincitore sarà proclamato entro metà aprile da una giuria composta dalla sindaco Giulia Deidda, Aldo Caponi, l’architetto Tiziano Pucci e Maurizio Giani.
Tutti gli elaborati concorrenti saranno esposti in una mostra allestita nella biblioteca comunale Adrio Puccini, luogo simbolo della cultura e della formazione. La realizzazione dell’opera sarà a cura dell’Amministrazione.