
L’idea è quella di farne un appuntamento fisso, a cadenza mensile, così come avviene già anche in altri centri storici, creando un buon motivo per trascorrere qualche ora del sabato nella ‘croce’ antica di Castelfranco. È l’obiettivo del bando aperto da ieri (21 febbraio) per la ricerca di privati o associazioni intenzionati ad organizzare un mercatino nel centro del paese.
Un’esperienza già organizzata in via sporadica a Castelfranco, che l’amministrazione vuole adesso provare a trasformare in un appuntamento stabile, con una sperimentazione che dovrà partire a marzo per proseguire fino al mese di luglio.
Il bando, che resterà aperto fino al 28 febbraio, è rivolto a soggetti che siano in grado di portare e gestire un certo numero di espositori non professionisti. La dotazione massima prevista è di 43 posti, distribuiti tra corso Bertoncini, via Marconi e largo Carlo Alberto, suddivisi tra 5 posti riservati a commercianti in sede fissa che vogliano esporre i propri prodotti all’interno del mercatino, altri 13 per associazioni e enti senza scopo di lucro, più altri 25 riservati a collezionisti, hobbisti e piccolo artigianato. Il bando prevede l’organizzazione del mercatino ogni primo sabato del mese. Per l’appuntamento di marzo, vista la vicinanza con la scadenza del bando, sarà probabilmente fatta un’eccezione posticipando l’evento al sabato successivo.
“Il progetto è pensato per portare persone all’interno del centro storico – dice il sindaco Gabriele Toti – e si aggiunge al programma di iniziative del Centro commerciale naturale, dall’Associazione Palio e agli altri eventi promossi dall’assessorato allo sviluppo economico. È un ulteriore modo per rendere il paese ancora più appetibile, nell’ambito di un piano di riqualificazione del centro che ha già visto la realizzazione del nuovo lastricato in largo Carlo Alberto, l’installazione delle fotografie nei fondi sfitti del paese, e che proseguirà in futuro con la costruzione della Casa della Salute all’Orto di San Matteo”.