
Il primo passo sarà via delle Confina, nel tratto disastrato fra la doppia curva e l’incrocio con la Francesca Bis, per poi proseguire con via Ulivi a Villa Campanile e infine con via dei Tavi. Sono le tre strade del comune di Castelfranco alle quali l’amministrazione comunale metterà mano nella primavera.
Un intervento da quasi 500mila euro, già finanziati nel bilancio di previsione 2016, suddiviso in tre appalti distinti che sono stati messi a gara in questi giorni. “La scelta è stata quella di dare priorità all’appalto del Braccetto – spiega il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti – dopodiché abbiamo aperto la gara per le tre asfaltature”. Alla luce dei tempi tecnici necessari, l’affidamento dei lavori, che sarà eseguito quindi in tre appalti distinti, dovrebbe avvenire a cavallo tra marzo e aprile, per poi dare il via ai cantieri con la bella stagione. «Sicuramente partiremo prima della fine della primavera – annuncia Toti – per poi proseguire nei mesi successivi”.
In base al cronoprogramma stabilito dall’amministrazione, la priorità sarà data a via della Confina, dove è prevista la completa riasfaltatura del tratto finale, quello compreso fra la doppia curva e lo stop della Bis, completamente distrutto dal continuo passaggio di veicoli e mezzi pesanti. Un problema che sarà drasticamente ridimensionato con la realizzazione dell’atteso Braccetto della Bretella del Cuoio, che collegherà l’arteria provinciale con via della Confina e viale delle Comunicazioni. Al secondo posto troviamo poi la riasfaltatura di via Ulivi, l’importante strada che collega Villa Campanile con la Lucchese Romana. Infine sarà il turno di via dei Tavi a Castelfranco. (g.p.)