
Anche il comune di Fucecchio aderisce alla campagna “M’illumino di meno” in programma per venerdì 24 febbraio. Un momento di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico, nella consapevolezza che non basta spegnere le luci un giorno, ma che il tema debba essere affrontato e ricordato 365 giorni all’anno.
“Il Comune di Fucecchio – dicono dall’amministrazione comunale – da tempo è impegnato su questo fronte con tutta una serie di interventi sia sull’illuminazione pubblica che sui sistemi di riscaldamento degli edifici scolastici. È importante, però, anche sensibilizzare i cittadini su un argomento che è sempre più di stretta attualità”. Ed è per questo motivo che anche quest’anno l’amministrazione aderisce a “M’illumino di meno”, la campagna sulla razionalizzazione dei consumi energetici ideata da Caterpillar, storico programma in onda su Radio 2 Rai.
Così, venerdì 24 febbraio, il comune di Fucecchio spegnerà le luci sui principali monumenti cittadini. “Lo faremo – spiega l’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi – per richiamare l’attenzione sul tema del risparmio energetico, un argomento che sta particolarmente a cuore a questa amministrazione e che ci vede impegnati in tanti progetti sia sugli edifici scolastici che nel rinnovamento dei corpi illuminanti della pubblica illuminazione. Anche tutte le ultime opere inaugurate e quelle che stiamo per inaugurare, come Viale Colombo e Piazza della Ferruzza, sono caratterizzate da un sistema illuminante a risparmio energetico”.
Quella del prossimo 24 febbraio sarà la tredicesima edizione della campagna “M’illumino di Meno”. Oltre agli spegnimenti, quest’anno i promotori dell’iniziativa invitano tutti coloro che aderiscono a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse. È dimostrato, infatti, come la più grande dispersione energetica sia causata dallo spreco in tutti ambiti dei nostri consumi: alimentari, trasporti, comunicazione.