





Il cantiere è iniziato con lo smantellamento del vecchio spartitraffico e con il taglio degli alberi lungo l’area dell’ex distributore. Sono i primi interventi del cantiere allestito dalla questa mattina (13 febbraio) per la costruzione delle due nuove rotatorie in via Roma a Santa Croce, destinate a rivoluzionare la viabilità a servizio del centro storico.
Dopo il completamento della nuova piazza Matteotti a dicembre, la ditta Fratelli Colibazzi di Fucecchio (vincitrice dell’appalto), ha allestito il cantiere da stamani all’incrocio tra via Roma, via Francesca Nord e via Gramsci, dove è stato demolito il vecchio spartitraffico che obbliga i veicoli provenienti dal ponte a svoltare a destra verso Fucecchio. Nello stesso punto, sono state anche tagliate le piante che delimitano la via Francesca dall’ex area Agip, oggi piazza Montalcini, per poi procedere con lo smantellamento del marciapiede. Al loro posto, infatti, sorgerà la prima delle due rotatorie che permetterà, anche per i veicoli provenienti dal ponte, di proseguire dritto in via Roma senza dover più fare il giro dalla Francesca.
I lavori hanno comportato la chiusura della corsia per i veicoli che svoltano a sinistra, verso Fucecchio, proveniendo da via di Pelle: di conseguenza, le auto che vogliono girare in via Francesca provenendo da nord devono dare la precedenza a quelle che scendono dal ponte. Una novità che ha inevitabilmente comportato rallentamenti e code nelle ore di punta, soprattutto alle 18, con le auto incolonnate fino all’altezza di viale Buozzi. Sul posto per regolare il traffico è presente la polizia municipale.
Nei prossimi giorni, il cantiere proseguirà anche all’innesto fra via Roma e via di Pelle: anche qui sarà smantellato l’attuale spartitraffico per essere sostituito dalla seconda rotatoria. In attesa delle modifiche definitive alla viabilità, il tratto di via Roma compreso tra via di Pelle e la biblioteca comunale è già percorribile solo a senso unico in direzione di Castelfranco.