
Gli studenti del Cattaneo di San Miniato potranno operare su software per la contabilità aziendale che si stanno contemporaneamente diffondendo nel sistema produttivo innalzando in questo modo il livello professionale degli studenti stessi, in relazione alle trasformazioni del mercato del lavoro. Grazie a un laboratorio informatico mobile per l’elaborazione dei dati contabili da parte degli studenti della scuola creato dai docenti del dipartimento di Economia aziendale, coordinato per l’occasione da Gianpaolo Canale e dall’azienda Team 2000 di Santa Croce sull’Arno hanno creato al Cattaneo di San Miniato il primo.
Il sistema si avvale di un software di ultima generazione, supportato da pc portatili che attraverso un collegamento wi fi interno permette la massima elasticità nella logistica didattica e un percorso formativo completo sempre più vicino alle esigenze delle aziende e delle istituzioni. “Grazie a questi strumenti informatici – spiega il dirigente Alessandro Frosini -, l’Economia aziendale si trasforma da materia astratta in un progetto realizzato in termini concreti, adeguandosi alle procedure utilizzate a livello nazionale e internazionale. E’ in corso infatti una internazionalizzazione del sistema contabile che interessa in particolare il Comprensorio del cuoio, per il suo ruolo di forte esportatore di beni e i servizi. Il Cattaneo si propone di formare le nuove generazioni nella duplice direttrice di avvio al lavoro con elevate capacità professionali e di proseguimento degli studi a livello universitario. Il progetto Economia aziendale 3.0, con le sue caratteristiche di duttilità, elasticità e altissima professionalità, sarà un importante supporto innovativo per il conseguimento di questi obiettivi”.