Il Cattaneo consegna i diplomi, cerimonia sabato 11 febbraio

7 febbraio 2017 | 10:35
Share0
Il Cattaneo consegna i diplomi, cerimonia sabato 11 febbraio

Sarà ospitata nell’auditorium di Carismi l’annuale festa dei diplomi dell’istituto Cattaneo di San Miniato. Il protrarsi dei lavori di allestimento delle nuove uscite della scuola, infatti, unito alla previsione di una grande affluenza, ha spinto l’istituito verso lo spostamento. L’appuntamento è fissato per questo sabato, 11 febbraio, con inizio alle 10 nell’auditorium di piazza Buonparte concesso dalla presidenza della banca.

Saranno in tutto 97 i diplomati e le diplomate che ritireranno il riconoscimento dopo aver superato l’esame di stato 2016. A questi si aggiungeranno, con un proprio riconoscimento, gli studenti con le medie più alte nelle quattro classi di età dello scorso anno, che riceveranno la borsa di studio del consiglio di istituto. Saranno premiati poi i vincitori delle Olimpiadi della matematica e delle scienze, i ragazzi e le ragazze del settore economico che hanno partecipato agli stage della Cassa di Risparmio e quelli che, grazie alla media più alta nelle terze e nelle quarte dell’indirizzo chimico riceveranno la borsa di studio dell’Associazione italiana dei chimici del cuoio. Riceveranno il proprio attestato di qualifica anche gli studenti che hanno terminato il corso Iefp lo scorso anno.
Insomma, sarà anche quest’anno una kermesse di cui saranno protagonisti i ragazzi e le ragazze del Cattaneo e i loro insegnanti, all’insegna di un passaggio di testimone fra generazioni di studenti. In questa occasione faranno il loro debutto anche due premi voluti e assegnati dall’Associazione “Noi del Cattaneo” che riunisce ex-alunni ed ex-insegnanti della scuola: il premio allo “studente dell’anno”, distintosi non solo per i risultati scolastici ma anche per le proprie doti umane e il premio “ex-studente dell’anno”.
Alla cerimonia parteciperanno come di consueto i rappresentanti delle istituzioni locali a cominciare dal sindaco di San Miniato, e i rappresentanti delle realtà imprenditoriali e associative della zona. Ospiti d’onore dell’edizione di quest’anno saranno il sindaco di Pisa e presidente della Provincia Marco Filippeschi e di direttore della Scuola Normale di Pisa professor Vincenzo Barone, che premierà i diplomati con 100 e rivolgerà a tutti gli studenti un saluto sul tema della valorizzazione del merito scolastico.