Contrada San Michele, nasce il Trofeo dell’Arcangelo

6 febbraio 2017 | 17:45
Share0
Contrada San Michele, nasce il Trofeo dell’Arcangelo

L’idea è quella di farne un appuntamento fisso. Una tappa annuale nel calendario della Federazione italiana sbandieratori. È il primo trofeo dell’Arcangelo (memorial Tamarri) organizzato dalla contrada San Michele di Castelfranco, da anni affilata alla Fisb, che ha deciso di organizzare un proprio torneo tra le mura di “casa”.

L’appuntamento è in programma per il pomeriggio di sabato 25 marzo e le iscrizioni resteranno aperte fino a un paio di settimane prima. Per la contrada giallonera, da anni impegnata in gare e tornei in giro per l’Italia, sarà un’ulteriore occasione per misurarsi con altri sbandieratori e musici provenienti da altre città italiane.
Il torneo, in versione indoor, si svolgerà tuttavia all’interno del palazzetto di Fucecchio, grazie all’accordo raggiunto dalla contrada San Michele con la società Folgore Basket. In base ai parametri stabiliti dalla Fisb, infatti, l’unica struttura idonea a Castelfranco sarebbe stato il palazzetto di sport in piazza Mazzini. Ospitare la manifestazione al PalaBagagli, però, avrebbe obbligato l’amministrazione a trasferire un paio di partite di volley.
“C’è un po’ di amarezza – ammette il presidente giallonero Giovanni Papa – perché avremmo voluto organizzare il torneo a Castelfranco, anche per far vedere una disciplina apprezzata in comuni a noi vicini ma da noi poco conosciuta. Abbiamo fatto tutto il possibile per fare il torneo al palazzetto suggerendo anche una possibile soluzione. Alla fine, per fortuna, avevamo già raggiunto un accordo in via preventiva con Fucecchio”. Un peccato per una contrada che da anni si distingue in giro per l’Italia nell’antica arte della bandiera. Già nel 2012 San Michele aveva organizzato un primo torneo in memoria di David Tamarri: anche in quel caso, però, gli sbandieratori e i musici castelfranchesi dovettero uscire per raggiungere piazza del Popolo a San Miniato.
Il programma del torneo, stavolta, occuperà l’intero pomeriggio di sabato 25 marzo con l’aggiunga di un appuntamento finale in serata. Dopo il pranzo delle 12,30, tutti i gruppi saranno presentati uno per uno alle 15, per poi dare il via alle gare dalle 15,30. Le premiazioni sono previste per le 19,30. A seguire cena e festa di chiusura con dj set. “Il nostro obiettivo è farne un appuntamento fisso – aggiunge Papa -. Quella dell’ultimo sabato di marzo, infatti, è una data del calendario Fisb che si era liberata per la rinuncia da parte di un altro gruppo. Noi abbiamo fatto richiesta e ci è stata assegnata stabilmente”. (g.p.)