Amici per la pelle, studenti di Ponte a Egola a CuoioDepur

4 febbraio 2017 | 16:43
Share0
Amici per la pelle, studenti di Ponte a Egola a CuoioDepur
Amici per la pelle, studenti di Ponte a Egola a CuoioDepur
Amici per la pelle, studenti di Ponte a Egola a CuoioDepur

Hanno visitato CuoioDepur nell’ambito del progetto Amici per la pelle. I ragazzi delle seconde della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Buonarroti di Ponte a Egola, all’impianto di depurazione, sono stati accolti dal presidente Michele Matteoli e dal vicepresidente Mauro Fiaschi. La visita è stata organizzata per fare capire ai ragazzi l’importanza delle scelte, fatte sin dai primi anni Ottanta, di investire nella tutela dell’ambiente attraverso una continua ricerca e l’aggiornamento continuo dei sistemi di depurazione.

Il progetto Amici per la pelle coinvolge tutte le scuole secondarie di primo grado del comprensorio del Cuoio (quest’anno circa 600 ragazzi) e le amministrazioni comunali di tutti i comuni che hanno sempre sostenuto con grande entusiasmo il progetto, il Consorzio Conciatori e l’Associazione Conciatori da cui diversi anni fa è nata l’idea di presentare nelle scuole il distretto in modo da fare conoscere ai ragazzi le potenzialità dell’industria conciaria. Fin dalla seconda edizione il progetto è stato esteso a livello nazionale da Unic e quindi portato anche agli studenti dei distretti campano e veneto e come ogni anno ci sarà un momento di scambio con gli altri distretti a Milano in occasione di Lineapelle.
Il tema conduttore della sfida creativa, che come ogni anno accompagna il progetto, è Toy Tan e i ragazzi dei tre distretti conciari stanno lavorando sul tema del gioco in tutte le sue sfumature.
Tutte le opere saranno esposte a Lineapelle Milano e parteciperanno al concorso nazionale promosso da Unic. Sarà possibile votare sia allo stand di Amici per la Pelle che tramite Facebook dal 21 febbraio fino al 23 febbraio prima della cerimonia di Premiazione.