Marconi, la festa occasione di raccolta… fondi e firme

25 gennaio 2017 | 16:06
Share0
Marconi, la festa occasione di raccolta… fondi e firme

Una raccolta fondi e anche una raccolta firme. Sabato 14 gennaio, per il liceo Marconi, non è stata soltanto un’occasione di festa, anche se questo resta il principale obiettivo della manifestazione corale organizzata per inaugurare la nuova sede – pur temporanea – di via Trento a La Scala (qui Marconi, rebus finanziamenti per il nuovo liceo).

“E’ stata una bella giornata di festa – scrivono il dirigente e i genitori -. Nonostante i fatti accaduti negli ultimi mesi e le polemiche vere o presunte che si sentono in giro, il liceo Marconi è una realtà viva che ha potuto finalmente riprendere in pieno la porpria attività didattica”. La voglia di fare festa, dopo tante peripezie, c’era e quando il preside Luca Guerranti ha lanciato la proposta di fare una festa, un gruppo di genitori si è messi subito al lavoro per organizzarla, in onore dei ragazzi, dei docenti e di tutto il personale scolastico. Tante le autorità presenti e anche le aziende e le attività produttive del territorio che hanno dato un contributo economico con il quale è stato possibile ideare una lotteria il cui ricavato, ottenuto dalla vendita di 1420 biglietti, sarà devoluto per metà alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. “Questa giornata di festa – spiega ancora la Scuola – è stata anche l’occasione per attivare una raccolta firme tuttora in corso, che nella sola giornata del sabato ha permesso di raggiungere quasi 600 sottoscrizioni. L’iniziativa, promossa dai genitori e dal personale docente, è finalizzata a chiedere la costruzione di una nuova e definitiva sede scolastica. Un nuovo edificio degno di un istituto da sempre inserito nel tessuto sociale, culturale, aggregativvo e rappresentativo del territorio. La costante sinergia e collaborazione dell’amministrazione comunale e della Provincia, manifestate già dall’ottobre scorso, dalla chiusura della sede di San Donato, il loro impegno dimostrato finora, nonché le dichiarazioni espresse circa la volontà di dare immediatamente seguito all’obiettivo di costruire il nuovo liceo Marconi, induce a guardare al futuro con un cauto ottimismo. Restano adesso da trovare le risorse economiche necessarie alla realizzazione dell’opera. Al momento di sicuro c’è lo studio di fattibilità che la Provincia s’è impegnata a realizzare sul terreno individuato dal Comune”.