Giorno della Memoria, il programma a Fucecchio

24 gennaio 2017 | 13:10
Share0
Giorno della Memoria, il programma a Fucecchio

Commemorazioni, incontri e spettacoli. E’ quanto il Comune di Fucecchio ha messo in cantiere per il Giorno della Memoria. La sveglia suona presto: alle 9, alll’Oratorio La Calamita in piazza Salvo D’Acquisto, inizia una mattina di riflessione sul tema della memoria, a cura della scuola media Montanelli-Petrarca. Dopo il saluto del sindaco Alessio Spinelli la prima testimone ad intervenire sarà Vittoria Tognozzi, presentata da Letizia Grazzini e Graziano Bellini, ideatori del “Percorso memoria” in collaborazione con il Comitato Marea.

A seguire interverranno i testimoni dell’Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti Roberta Burlon, figlia del deportato Remo Giovanni Burlon, e i familiari di Giuseppe e Nedo Nencioni (padre e figlio arrestati a Empoli nel 1944 e deportati nel campo di concentramento di Mauthausen e poi di Ebensee, di cui verranno letti estratti dal diario).
Alle 11,30 sarà deposto un mazzo di fiori in ricordo di tutti i deportati in via Nedo e Giuseppe Nencioni, due delle vittime delle deportazioni alle quali il Comune di Fucecchio ha recentemente intitolato una strada in zona Samo (Nedo fece ritorno a casa divenendo poi un simbolo della memoria, accompagnando gli studenti dell’Empolese Valdelsa alle visite dei campi di sterminio).
Le iniziative promosse nel Giorno della Memoria proseguiranno con due rappresentazioni: alle 19 e alle 21, al museo civico di Fucecchio in piazza Vittorio Veneto, sarà possibile assistere allo spettacolo “A casa di Anna Frank”, performance ideata e diretta da Firenza Guidi, realizzata con la compagnia permanente del Frantoio (prenotazione obbligatoria). Per informazioni: 324 0736742 – info@elanfrantoio.org.
Alle 21 all’Oratorio La Calamita si terrà lo spettacolo “Iliupersis”: il tema è quello della Guerra di Troia, archetipo di tutte le guerre della memoria. Lo spettacolo è a cura del gruppo teatrale Open Doors. Per informazioni: info 348.4998804 open_doors@libero.it.