Piano di emergenza M3, 30 giorni per le osservazioni

23 gennaio 2017 | 12:15
Share0
Piano di emergenza M3, 30 giorni per le osservazioni

A partire da oggi, 23 gennaio, ci saranno 30 giorni di tempo. Un mese nel quale chiunque, singoli cittadini o associazioni, potranno avanzare osservazioni, proposte o integrazioni che veranno prese in considerazione dal tavolo tecnico convocato in prefettura. E’ il piano di emergenza esterna dell’azienda M3 di Ponte a Egola, la cui bozza è consultabile da oggi sul sito internet del comune di San Miniato (consulta la bozza da questo link).

Il piano è stato redatto dal gruppo di lavoro tecnico presieduto dal comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Pisa Ugo D’Anna e composto dai rappresentanti di Asl e Arpat, con lo scopo di definire una bozza che individuasse maggiori e più rigorose misure atte a garantire gli standard di sicurezza, in caso di eventuale ipostesi di rischio.
Ai sensi del decreto del Ministero dell’Ambiente (n. 200 del 29/09/2016), la bozza di piano di emergenza esterna da oggi (lunedì 23 gennaio 2017) è pubblicata sul sito istituzionale del Comune di San Miniato (http://www.comune.san-miniato.pi.it/prevenzione-rischi/rischio-incidenti-rilevanti.html), a disposizione della popolazione. Entro 30 giorni è possibile avanzare eventuali osservazioni, proposte o richieste in merito alla bozza del piano di emergenza, scrivendo a abova@comune.san-miniato.pi.it – via PEC comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it oppure chiamando il numero 0571.406286.
Le eventuali osservazioni verranno presentate al gruppo tecnico di lavoro che sottoporrà la documentazione al Prefetto per avere l’approvazione definitiva.

(Notizia in aggiornamento)