Municipale in festa per San Sebastiano – Foto

20 gennaio 2017 | 09:59
Share0
Municipale in festa per San Sebastiano – Foto

Si sono svegliati presto per partecipare a questa giornata di festa. Oggi 20 gennaio il corpo di Polizia municipale festeggia il patrono San Sebastiano e nessuna autorità, civile e militare, è voluta mancare. Specie perché quest’anno, la festa provinciale si è tenuta a Santa Croce sull’Arno.

Dopo i saluti iniziali, il vescovo della diocesi di San Miniato Andrea Migliavacca ha celebrando la santa messa nella chiesa di Santa Cristiana. Dopo la cerimonia il corteo di autorità e gonfaloni ha fatto rotta verso il Museo della Conceria. E’ qui che il sindaco Giulia Deidda ha consegnato al comandante Sandro Ammannati un attestato per i suoi 20 anni alla guida della polizia municipale di Santa Croce. Riconoscimento anche per Rolando Palagini che a Natale ha festeggiato i 25 anni di servizio all’interno del comando. “Vi ringrazio per il lavoro che fate – ha detto Deidda -. Siete un comando non facile ma con il quale è un piacere lavorare”. “Grazie al sindaco – ha risposto il comandante Ammannati – a tutti i presenti che hanno voluto festeggiare con noi e agli sponsor che ci hanno permesso di fare le cose in grande. Grazie ovviamente anche all’assessore Piero Conservi, che viene sempre con me alle feste provinciali e che, ogni volta, mi sentiva chiedere di organizzarla a Santa Croce. Alla fine ce l’abbiamo fatta e ne sono orgoglioso”.
“Una consolidata e apprezzata tradizione – ha detto la sinadaco Deidda salutando le autorità e il personale di polizia municipale presente – che quest’anno siamo stati orgogliosi di accogliere nella nostra comunità. Un’occasione importante per ringraziare tutte le donne e gli uomini della Polizia Municipale per i loro sforzi, la loro professionalità, il loro senso del dovere e il loro lavoro al servizio del bene comune e per il bene della collettività servita.
Un ringraziamento a tutte le autorità civili e militari presenti. Un ringraziamento particolare al nostro Vescovo e alle suore del nostro Monastero per l’accoglienza nella chiesa di Santa Cristiana”.
I premiati
L’occasione della festa è stata anche per salutare chi va in pensione e per premiare chi ha compiuto servizi particolari, come quelli, su base volontaria, nelle zone terremotate del centro Italia. 
I pensionati sono l’assistente capo Paola Genovesi in servizio a Cascina, gli assistenti scelti Massimo Floridi (in servizio a San Miniato), Giuseppina Sandroni a Casciana Terme Lari, Piero Bini a Montopoli, k’ispettore Fabrizio Bozzi a San Giuliano Terme, le assistenti Maria Cristina Ninci e Anna Ceccanti in servizio a Volterra. 
Una targa se l’è meritata il personale del corpo unico di polizia locale dell’Unione Valdera, per aver prestato servizio nelle zone dell’Umbria colpite dal sista tra novembre e gennaio. Encomio speciale è andato, poi, al dirigente Michele Stefanelli, ai capitano Andrea Trovarelli, Andrea Gazzotti, Daniele Campani, agli assistenti capo Gianni Allori, Maria Giannetta, Michele Lasala, Monica Vanni, Marco Baldacci, Egiziano Becucci, Daria Magrini, gli assistenti Mauro batisti, Enzo Stefani, Massimo Matteucci, gli agenti scelto Federico Biscardi, Filippo Pellegrini, Sandra Iacoponi e l’assistente capo Paola Rinaldi.
Un encomio particolare, inoltre, è andato ai capitani Daniele Campani e Alessandro Mascagni, agli assistente capo Gianni Allori, Maria Giannetta ed Egiziano Becuzzi, l’assistente Enzo Stefani e l’agente scelto Filippo Pellegrini per indagini di contrasto alla vendita di merci contraffatte effettuate in collaborazione con la polizia locale di Forte dei Marmi.
“Alcuni nomi si ripetono – scherza Ammannati – sintomo che siamo davvero sempre quelli”. La carenza di organico tra i problemi sollevati anche dalla sindaco Deidda e dal presidente della provincia e sindaco di Pisa Marco Filippeschi: un tema complicato, ma che, almeno oggi, non c’è proprio riuscito a rovinare la festa. 

Elisa Venturi