
Sarà una piccola biblioteca interna, con unan selezione di libri per l’infanzia ma anche volumi legati ai temi dell’educazione e alla genitorialità. E’ il nuovo servizio che da domani, sabato 21 gennaio, prenderà il via all’interno dell’asilo nido comunale Il Bruco a Castelfranco.
Il risultato sarà una piccola biblioteca che avrà una duplice funzione: da un lato creare occasioni di approfondimento sui temi educativi che interessano i genitori, dall’altro promuovere la pratica della lettura ad alta voce in età prescolare. I testi verranno periodicamente rinnovati dal personale della Biblioteca Comunale e potranno essere presi in prestito dai genitori dei bambini che frequentano il nido comunale (previa iscrizione nel registro della biblioteca). Saranno le educatrici a registrare i prestiti in un apposito quaderno, in modo da facilitare il sistema di restituzione e invogliare così al coinvolgimento nell’attività.
Insieme alla “mini biblioteca”, inoltre, partirà in contemporanea anche un programma di iniziative, aperte a tutti, rivolte a genitori e bambini. Una serie di letture ad alta voce, fatte a cura delle educatrici del Nido, che avvicinano i più piccoli al piacere della lettura di storie e racconti, ma anche incontri dedicati alle mamme e ai papà per presentare nuove pubblicazioni interessanti per i genitori e creare momenti di confronto sull’educazione dei figli.
Il primo appuntamento è appunto sabato 21 gennaio, alle 11, all’interno dell’asilo nido, con la presentazione del progetto, mentre sabato 4 febbraio, alle 10, iniziano le letture ad alta voce a cura delle educatrici alla biblioteca comunale. Mercoledì 22 marzo, di nuovo al nido, alle 18,30, si terrà una riflessione sui temi relativi all’educazione dei bambini e sarà presentato un libro ai genitori. Sabato 6 maggio alle 11, infine, le letture saranno fatte sotto gli alberi del giardino dell’asilo.
Tutte le iniziative sono aperte a bambini e genitori iscritti e anche non iscritti alla scuola d’infanzia.