
È un doppio appuntamento quello con la benedizione di Sant’Antonio Abate a Fucecchio, organizzato dall’associazione “I Cavalcanti del Padule” per questo fine settimana. La domenica la tradizionale benedizione degli animali, preceduta al sabato dalla passeggiata a cavallo.
Per il terzo anno consecutivo, “I Cavalcanti del Padule” hanno organizzato la manifestazione che è stata fissata per questa domenica (22 gennaio). Una manifestazione condivisa, fin dalla prima edizione, con l’amministrazione comunale di Fucecchio che ha concesso il patrocinio, insieme al grandissimo contributo organizzativo degli “Amici del Centro Storico” e con la partecipazione in massa delle autorità, del gonfalone del Comune e di alcuni figuranti del “Palio di Fucecchio”.
Le manifestazioni passate hanno avuto una risposta eccellente, con un gran numero di partecipanti sia a cavallo che con tantissimi altri animali non solo nell’appuntamento della domenica, ma anche il sabato per la passeggiata a cavallo per i nostri sentieri e boschi.
Vista la risonanza che hanno avuto le manifestazioni nella passata edizione e la straordinaria affluenza di cittadini, fucecchiesi e non, proprietari di animali di qualsiasi genere, anche quest’anno la Benedizione di Sant’Antonio Abate, intitolata “Cavalli sulla Francigena”, si svolgerà in due giorni, sabato 21 e domenica 22 gennaio.
Il primo giorno i cavalieri si ritroveranno ai box del Centro Ippico Fucecchiese, nella frazione di Torre, e da lì partiranno attraverso i boschi del “Le Cerbaie” fino alla Francigena e attraverso il Comune di Santa Croce, più precisamente dai boschi di Poggio Adorno, entreranno nella “Riserva naturale forestale di Montefalcone” per un bel giro all’interno del parco accompagnati da una pattuglia di “Carabinieri Forestali”, la nuova figura della “Benemerita” dopo l’accorpamento del “Corpo Forestale dello Stato”. È previsto un pranzo a bivacco, non troppo frugale, poi, attraverso i boschi del comune di Santa Maria a Monte, arriveranno sull’argine del canale Usciana e faranno ritorno a Fucecchio sempre al Centro Ippico Fucecchiese dove i cavalli pernotteranno.
Domenica mattina, invece, percorrendo un tratto dell’antico tracciato della Via Francigena, i cavalieri entreranno a Fucecchio alle 10,30 sfilando per le vie del centro storico. Una volta ricevuti i vessilli del Comune, faranno il loro ingresso nella stupenda piazza Vittorio Veneto dove ai piedi della Collegiata di San Giovanni Battista si schiereranno anche le rappresentanze del “Paio di Fucecchio” e successivamente, alle 11,30, verrà celebrata la messa per la benedizione di tutti gli animali sul sagrato.
Dopo la benedizione, “I Cavalcanti del Padule”, l’amministrazione, gli “Amici del Centro Storico” e il “Gruppo donatori di sangue Fratres”, si intratterranno al buffet in piazza Vittorio Veneto.
Per informazioni è possibile contattare Luca Del Corso: 335 5215303.