Spatha Crux sbarca a Pistoia, incontro sull’Europa

15 gennaio 2017 | 12:18
Share0
Spatha Crux sbarca a Pistoia, incontro sull’Europa
Spatha Crux sbarca a Pistoia, incontro sull’Europa
Spatha Crux sbarca a Pistoia, incontro sull’Europa
Spatha Crux sbarca a Pistoia, incontro sull’Europa

Esordio in terra pistoiese per l’Opera SpathaCrux Onlus, l’associazione giovanile di promozione sociale nata a San Miniato per volontà dell’ex vescovo Fausto Tardelli, oggi a capo della curia pistoiese. Prima iniziativa pubblica venerdì, nel prestigioso centro di Monte Oliveto (in via Bindi) dove l’associazione ha organizzato l’incontro dal titolo “L’Europa siamo noi: da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Voci e istituzioni a confronto per approfondire e comprendere la realtà e le opportunità dell’Unione Europea”.

L’evento, organizzato per la diocesi di Pistoia, patrocinato dalla Regione, dal Parlamento regionale degli studenti e promosso in collaborazione con l’associazione “Società per Pistoia”, ha offerto un’occasione di confronto e approfondimento sull’integrazione europea, spaziando dalle origini alla situazione attuale e alle prospettive future. I lavori si sono aperti con i saluti istituzionali dell’assessore al sociale del comune di Pistoia Tina Nuti e di Bernard Dika, presidente del parlamento regionale degli studenti.
Valerio Martinelli, oresidente dell’Opera SpathaCrux, ha fatto gli onori di casa ringraziando i partecipanti e i relatori dell’incontro, sottolineando l’importanza di attività di questo tipo.
“Dobbiamo essere riconoscenti verso la nostra cultura – ha detto Martinelli -. Il miglior modo per conoscere e rispettare le culture diverse è conoscere bene anche la nostra. Non dimenticandoci che l’Europa storicamente rappresenta l’unico luogo dove contemporaneamente abbiamo la tutela dei diritti delle donne, dei diritti dei minori, dei diritti del mondo del lavoro, dell’ambiente e della sostenibilità”. I lavori sono stati moderati da Michael Cantarella che, al termine dei saluti, ha passato la parola a Monsignor Fausto Tardelli, che ha affrontato il delicato tema delle radici cristiane dell’Europa, soffermandosi e analizzando la crisi che l’Unione sta attraversando. “Appare indispensabile una scossa morale, urge che l’Europa ritrovi sé stessa”, ha dichiarato Tardelli che, citando Papa Francesco, ha aggiunto: “Serve un’Europa capace di dare vita ad un nuovo umanesimo”.
Quindi è intervenuta la professoressa Francesca Martines, docente di Diritto dell’Unione europea all’Università di Pisa, che ha parlato di rappresentanza, democrazia e legittimità delle istituzioni politiche europee.
Il Senatore Vannino Chiti, invece, presidente della Commissione politiche dell’Unione europea al Senato, ha parlato della situazione attuale dell’Unione e delle prospettive future. Infine ha preso la parola l’onorevole Brando Benifei, il più giovane deputato italiano al Parlamento europeo, che ha affrontato il tema del futuro dell’Europa e del rapporto tra questa e i giovani. Al termine degli interventi, vi è stato un breve momento di dibattito, durante il quale il pubblico ha avuto modo di confrontarsi con i relatori, ponendo domande e facendo riflessioni sugli argomenti oggetto dell’incontro.
Infine, l’evento si è concluso con l’inaugurazione della nuova sede pistoiese dell’Opera SpathaCrux, sempre all’interno del centro di Monte Oliveto, con la benedizione da parte di monsignor Tardelli. Ai partecipanti è stato quindi offerto un rinfresco, secondo lo spirito di amicizia, fratellanza e volontà di stare bene insieme che caratterizza l’attività della onlus, per celebrare l’inizio di questo nuovo capitolo.