Un cortometraggio per promuovere il Cuoio di Toscana

9 gennaio 2017 | 16:38
Share0
Un cortometraggio per promuovere il Cuoio di Toscana

Il marchio Cuoio di Toscana, al quale aderiscono aziende di Ponte a Egola e Santa Croce, ha lanciato una collaborazione con l’istituto di moda e design Marangoni, con sede a Milano e Firenze, per un progetto formativo che coinvolge anche il consorzio calzaturieri Toscana Manifatture.

Il progetto prevede lo sviluppo di una “capsule collection” di scarpe. Gli studenti, in pratica, saranno chiamati a disegnare una collezione per esaltare al meglio la suola in modo creativo, usando lavorazioni a laser, fantasie, pattern per la disposizione dei gommini antiscivolo e decorazioni del tacco.
Per il marchio Cuoio di Toscana, l’iniziativa con l’istituto Marangoni si inserisce nello sforzo di valorizzazione per il cuoio prodotto nel distretto. Un impegno nel campo della promozione che per la prima volta si avvale anche del cinema. È in programma per l’11 gennaio, a Villa Cora a Firenze, la presentazione del corto “Niente per caso”, nato da un’idea di Michele Pecchioli per la regia di Marco della Fonte e con il patrocinio della fiera theMicam. Protagonista del corto l’attrice Caterina Murino nei panni di una fashion designer di successo che vive tra New York, Parigi e altre grandi capitali europee. Per caso, invitata a una festa a Firenze, la donna scopre la storia tutta toscana del cuoio. Per la presentazione del cortometraggio è in programma anche un dj set con Natascha Slater e una performance dello special guest Morgan, che si esibirà al pianoforte.