Il 6 gennaio i Magi partono da Ponte a Cappiano

3 gennaio 2017 | 13:07
Share0
Il 6 gennaio i Magi partono da Ponte a Cappiano

Percorreranno l’antica via Francigena da Ponte a Cappiano a Fucecchio. Venerdì 6 gennaio, con il patrocinio dell’amministrazione comunale ci sarà la tradizionale Cavalcata dei Re Magi, promossa dai Missionari Identes e dalle locali parrocchie.

Il corteo di personaggi in costume parte da Ponte a Cappiano, percorrendo un tratto dell’antica via Francigena, fino ad arrivare alla parrocchia di Santa Maria delle Vedute a Fucecchio, dove si uniscono gruppi di fedeli che raggiungono la Collegiata dove alle 18 verrà celebrata la santa messa presieduta dal vescovo Andrea Migliavacca.
“Con questa cavalcata – spiegano gli organizzatori – oltre agli aspetti sociali e culturali, si intende recuperare una festività religiosa messa nell’ombra dal consumismo di cui sono rivestite tutte le Feste Natalizie: celebrando la festività liturgica dell’Epifania o commemorando i venerabili Re Magi si vuole risvegliare nella popolazione la bellezza di un evento unico nella storia dell’umanità. Un Dio che si fa uomo e rivela al mondo intero, senza nessuna eccezione, il suo amore. Come i Re Magi, tutti abbiamo una nostra stella, la grazia attuale, un punto di luce o ispirazione che ci prepara per la grazia santificante e per crescere in essa senza fermarsi. La narrazione evangelica dei Re Magi è affascinante: questi scoprirono, nelle notti chiare d’Oriente, una stella, questa è un’ispirazione che tocca il loro cuore e li fa mettere in cammino. Una stella nella notte simboleggia una domanda alla parte più profonda del nostro spirito: la stella, come ogni arcano dell’essere umano, è dinamica, non si ferma, se si nasconde ritorna ad apparire con più forza. Sarà questo il desiderio di pace e felicità che ci trasmettiamo gli uni agli altri? Non sarà che questa pace e questa felicità, che il mondo non può dare, deve iniziare in noi stessi? Cristo la dà a coloro che sono disposti a riceverla”.