Una dedica a Montanelli nella rotatoria della Ferruzza

28 dicembre 2016 | 11:09
Share0
Una dedica a Montanelli nella rotatoria della Ferruzza

Il 2017 di Fucecchio, secondo il sindaco Alessio Spinelli, sarà segnato dalle opere pubbliche. A partire dalla rotatoria alla Ferruzza, la cui progettazione è già in corso e che costerà 500mila euro. Oltre a quelli che un privato di Querce si è offerto di pagare per la scultura che ci sarà al centro, dedicata a Montanelli con un’idea già condivisa con la nipote Letizia Moizzi: sarà una lettera 22, la macchina da scrivere dalla quale il giornalista di Fucecchio non si separava mai. Rivisitata in una chiave moderna dallo scultore Marco Puccinelli. Ma c’è molto altro nelle parole di Spinelli e della giunta, che a un passo dal 2017 e con il 2016 agli sgoccioli, fanno bilanci e buoni propositi.

“Vorrei sottolineare – dice Spinelli – molte spese sulla manutenzione. I soldi spesi nel verde e potature che ad esempio partiranno a Galleno fra pochi giorni. Lavori nelle scuole. Lavori che si vedono o non si vedono ma sono altrettanto importanti. Il cittadino esce di casa e vede prima il risultato delle manutenzioni ordinarie, la lotta all’abbandono dei rifiuti e la pulizia delle banchine stradali”. Il punto di forza di Fucecchio però, secondo il sindaco, sono le opere pubbliche fatte e in avvio. “Come l’illuminazione in via Battisti per 90mila euro, su una strada regionale. Altro lavoro importante è la pensilina in piazza mercato”. Nel 2017, poi, “Inizieremo piazza Montanelli grazie a un nmutuo già acceso per 1 milione e 400mila euro di investimento”.
La Regione ha già messo a disposizione 140mila per scala e ascensore della Torre grazie al bando sulle città murate, l’unica aperta. Il progetto è di 250mila euro.
“Nel 2016 – aggiunge Donnini – abbiamo ottenuto la presidenza del tavolo politiche giovanili dell’Unione, pre creare un unico grande tavolo per 15 comuni e nel 2017 porteremo anche nelle scuole dell’infanzia il Codice Etico di recente sottoscritto (qui Fucecchio dalla parte dei bambini, firmato il Codice etico)”.
“Fra le cose che più danno lustro al 2016 – per l’assessore Tarabugi – c’è il percorso partecipativo dell’Opera Pia e l’altra scommessa: il nuovo bando sulle attività commerciali per 60mila euro”. E sul futuro anticipa la partecipazione al bando sulle Cerbaie per la promozione della biodiversita.
“Riconfermati – assicura Cei – tutti gli appuntamenti culturali fucecchiesi, da comunicare anche con un nuovo sito istituzionale e un canale Youtube”.