Liceo Marconi, genitori: “bene La Scala, ora nuova scuola”

22 dicembre 2016 | 16:43
Share0
Liceo Marconi, genitori: “bene La Scala, ora nuova scuola”

Ringraziano tutte le parti che si sono spese nella vicenda del liceo per trovare la soluzione a La Scala, auspicando però che entro dicembre 2018 San Miniato possa avere una scuola nuova, sede definitiva del Marconi. Questa la linea che i genitori degli alunni dettano in una lettera pubblica.

“In data 21 ottobre 2016 veniva chiuso il liceo Marconi. Il 7 gennaio il liceo ritorna alla normalità nella nuova sede di via Trento a La Scala. Già dal 12 Dicembre scorso i ragazzi delle classi V hanno iniziato a fare lezione la mattina presso l’edificio di via Trento a La Scala, mentre gli altri studenti riprenderanno il regolare orario scolastico dopo le vacanze natalizie. E’ stato raggiunto un primo importante traguardo: tornare finalmente alla normalità svolgendo una regolare attività didattica” scrivono. “I genitori degli studenti del liceo Marconi desiderano ringraziare pubblicamente i ragazzi per la pazienza e la disponibilità con cui hanno saputo affrontare i disagi che sono stati costretti a sopportare in queste delicate settimane di transizione, obbligati a fare lezioni pomeridiane, ospiti dell’ ITC Cattaneo, per non restare indietro con i programmi. Un encomio va a tutto il corpo docente ed al Preside che con scrupolosa professionalità hanno accompagnato gli studenti in questa movimentata prassi didattica oltre che al Preside ed ai ragazzi del Cattaneo che hanno accettato la condivisione dei loro locali. Un doveroso ringraziamento a tutte le istituzioni pubbliche coinvolte, Amministrazione Comunale (Sindaco, Vicesindaco e Assessore al Lavori Pubblici in particolare) Provincia di Pisa e Prefettura perché si sono oltremodo operate per risolvere le difficoltà organizzative e logistiche al fine di trovare in tempi celeri una soluzione garantendo una adeguata sistemazione a nostri ragazzi. Infine e non per ultime la società Polis che ha concesso in comodato l’immobile di via Trento a La Scala, la Croce Rossa che gratuitamente ha provveduto al trasloco ai primi di dicembre ed alle imprese che stanno ultimando i lavori.

Adesso, superata questa prima fase di emergenza, chiediamo ai nostri amministratori di dare reale seguito a quanto già espresso negli incontri trascorsi definendo entro il mese di gennaio 2017 il luogo dove sarà costruito il nuovo liceo Marconi: un’area dotata di idonee strutture (palestre, parcheggi ecc…) presupposto senza il quale non potrà iniziare la progettazione preliminare e successivamente la sua realizzazione. Chiediamo per i nostri ragazzi, che rappresentano la nostra vera ed unica priorità, una nuova struttura scolastica, dotata di tutti i requisiti di legge e rispondente alle esigenze di una scuola moderna ed al passo con i tempi. Ci rendiamo disponibili a supportare l’amministrazione Comunale e la provincia in tutte le sedi istituzionali necessarie per il raggiungimento di tale obiettivo entro il dicembre 2018. Infine vogliamo invitare tutti coloro che dovranno iscrivere i propri figli alla scuola superiore a recarsi al liceo “G. Marconi” trasferitosi nella Frazione “La Scala” per poter apprezzare la struttura e conoscere tutte le attività didattiche e ricreative che propone”.