Mille euro per studiare all’estero, premio a 3 ragazzi – Foto

20 dicembre 2016 | 14:18
Share0
Mille euro per studiare all’estero, premio a 3 ragazzi – Foto
Mille euro per studiare all’estero, premio a 3 ragazzi – Foto
Mille euro per studiare all’estero, premio a 3 ragazzi – Foto
Mille euro per studiare all’estero, premio a 3 ragazzi – Foto

Marco Regoli, Gaia Volpi e Samuele Fondelli. Sono i ragazzi che hanno ricevuto le borse di studio al merito da mille euro messe a disposizione dal comune di Castelfranco di Sotto per gli studenti che hanno ottenuto il massimo della votazione all’esame di maturità (qui Scuola, tre borse di studio ai ragazzi di Castelfranco).

I ragazzi hanno ricevuto un primo acconto di 500 euro da destinare allo studio di una lingua straniera fuori dall’Italia. La seconda parte del premio sarà consegnata loro al conseguimento dell’attestato di un corso di lingua riconosciuto e certificato, da svolgere all’estero entro 12 mesi dall’assegnazione della borsa.
“Abbiamo voluto dare – ha spiegato il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti – un sostegno ai giovani nell’ottica di una formazione che supera i confini nazionali per uno sguardo che si allarga all’Europa. Dal prossimo anno il bando che premierà gli studenti più meritevoli sarà rinnovato con l’intitolazione all’europeista Alterio Spinelli”.
“Un’iniziativa lodevole – ha detto il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani – da riproporre e rilanciare un po’ in tutti i comuni della Toscana. Per questo ho risposto all’appello del sindaco di Castelfranco e ho voluto ospitare in Consiglio la premiazione”.

Il consigliere dell’Ufficio di presidenza Antonio Mazzeo ha ribadito l’impegno del consiglio regionale su questo fronte. “Nel bilancio di quest’anno abbiamo finanziato con 100mila euro progetti innovativi per premiare merito, competenza e capacità dei giovani”.
La consigliera regionale Alessandra Nardini si è rivolta agli studenti: “Avete dimostrato capacità e passione. Perfezionare gli studi all’estero sarà un’opportunità, tornerete in Toscana con il vostro bagaglio culturale arricchito”. Anche il consigliere regionale Andrea Pieroni ha ribadito l’importanza della formazione “vogliamo mettervi a disposizione tutti gli strumenti per essere cittadini del mondo, preparati e pronti per la sfida complicata e difficile con il mondo del lavoro”.
Alla cerimonia di consegna, tra gli altri, era presente il direttore generale di Carismi Alberto Silvano Piacentini.