
“Toscolapi ha dimostrato grande generosità anche quest’anno. Esprimo a nome personale e di tutti i professionisti sanitari che operano nell’emergenza, sentiti ringraziamenti per il contributo e la fattiva collaborazione ormai consolidata da due anni. Lo scorso anno Toscolapi ha dotato Pegaso 1 di un videolaparoscopio di ultima generazione, anche questo, un importante strumento per eseguire manovre avanzate di soccorso sanitario”. Lo ha detto Lucia De Vito, direttore della Centrale Operativa 118 Firenze Prato e dell’elibase di Firenze, ricevendo la donazione dell’azienda di Castelfranco di Sotto, con sede legale a Santa Croce.
I 20 rianimatori automatici monouso saranno a disposizione dell’equipaggio Elisoccorso Pegaso 1, validissimi ausili nel trasporto di pazienti in ambito pre-ospedaliero, particolarmente indicati nel soccorso in zone impervie, luoghi nei quali l’utilizzo di un ventilatore polmonare classico diventa difficoltoso. Grazie alle caratteristiche magnetiche, i dispositivi si prestano alla ventilazione anche in camere di risonanza magnetica. L’estrema semplicità funzionale e i sofisticati sistemi di sicurezza rendono i rianimatori automatici unici nel suo genere. Questi strumenti, a bordo dell’elisoccorso, saranno utilizzati in tutti i casi in cui si verifica un’insufficienza respiratoria in pazienti di ogni età. Oggi la consegna dei dispositivi, all’elibase di Firenze alla presenza di Francesco Lapi amministratore delegato di Toscolapi, Luca Squarcini responsabile di stabilimento, Michele Campana referente progetto donazione.
“Esprimo un forte ringraziamento all’Ausl Toscana Centro – ha commentato Francesco Lapi – per l’opportunità di poter contribuire, insieme ai nostri clienti, alla donazione di importanti strumenti sanitari, utili al servizio di emergenza dell’elisoccorso Pegaso 1. Ringrazio inoltre tutte quelle persone che, con il loro impegno e lavoro, permettono all’elisoccorso toscano di essere una eccellenza sanitaria del nostro territorio”.