
Tutti gli eventi a portata di clik, con notizie e informazioni utili, comodamente consultabili dal nuovo sito internet del Comune. È la novità del calendario degli eventi 2017 di Castelfranco, con la nascita dell’apposita sezione “Notizie ed Eventi” sul nuovo portale dell’amministrazione, dalla quale sarà possibile avere una visione completa e aggiornata di feste, sagre, cene sociali, maratone, spettacoli, mostre e quant’altro.
“Sarà un modo per promuovere cosa accade nel nostro paese. Un luogo virtuale dove trovare tutto, uno spaccato di vita cittadina che invita alla partecipazione”, ha commentato Giulio Nardinelli, assessore allo sviluppo economico, nel corso dell’incontro di stamattina (17 dicembre) con le associazioni del territorio, riunite in sala consiliare per la pianificazione del calendario. Al momento di concertazione, utile per evitare sovrapposizioni di date, hanno preso parte il sindaco Gabriele Toti, il comandante della polizia municipale Giacomo Pellegrini e il responsabile alle attività produttive e sportello Suap Alessandro Piazza.
“La vita della nostra comunità è fatta di moltissimi appuntamenti – ha sottolineato Gabriele Toti -. Grazie al lavoro che sta facendo l’amministrazione comunale, gli eventi potranno avere maggiore promozione e i cittadini troveranno un modo agevolato per rimanere aggiornati sulle iniziative in calendario. Le manifestazioni hanno anche un senso di coesione per le nostre comunità: un valore particolarmente importante in un momento in cui sembrano prevalere le divisioni”. “Questo paese si vive dal momento in cui si sa cosa c’è in programma – ha aggiunto Nardinelli – Di eventi ce ne sono da vendere e ogni manifestazione rappresenta un richiamo positivo per tenere unite le persone”.
Gli eventi saranno promossi anche grazie ad un tavolo con la Camera di Commercio di Pisa al quale il Comune sta partecipando per la stesura di un calendario unico degli appuntamenti enogastronomici a livello provinciale. Mentre sul piano regionale è in corso un confronto con la Regione Toscana per gli eventi di tipo turistico, storico e culturale.
Qualche anticipazione
Solo tre flash sugli appuntamenti che hanno maggiore richiamo: la 31esima edizione del Palio dei barchini è fissata per domenica 28 maggio, il Dolcione nell’Agosto orentanese sarà domenica 20 agosto, mentre la Sagra della Chianina è segnalata per 4 week end: 14-15, 21-22, 28-29 ottobre, 4-5 novembre 2017.
Gli uffici comunali hanno infine invitato le associazioni a richiedere in tempi utili le autorizzazioni per le proprie manifestazioni, in modo da procedere con l’organizzazione in maniera regolare. Un tema affrontato è stato anche quello dell’affissione della cartellonistica pubblicitaria degli eventi, per la quale occorre chiedere un’autorizzazione alla polizia municipale o alla provincia.