





Hanno trasformato i rifiuti in addobbi, con i quali hanno riempito gli alberi in piazza Bertoncini a Castelfranco e nel parco giochi in piazza Pertini a Villa Campanile. Nella mattina di oggi 15 dicembre, più di 200 alunni delle scuole elementari e materne hanno attaccato gli addobbi realizzati a scuola con materiale riciclato sugli alberi: piattini e bicchieri di plastica colorati su quello di 8 metri davanti al comune, palle e alberini di cartone dipinti dai bimbi della scuola materna su quello di Villa Campanile. Una piccola festa ha accompagnato il momento dell’addobbo nella frazione castelfranchese, i piccoli alunni hanno cantato canzoncine natalizie per i presenti, sindaco Gabriele Toti compreso.
“È stato uno splendido spettacolo vedere tanti bambini divertirsi ad addobbare per le feste questi alberi di Natale – ha detto – . Sapere che gli abeti allestiti nel nostro Comune sono stati arricchiti dalle creazioni fatte con le mani di questi simpatici alunni, dà poi un ulteriore valore a ciò che gli alberi di Natale rappresentano. Quando i bambini ci passeranno davanti coi loro genitori, potranno dire di aver contribuito all’opera. Questo è un momento importante che lega i più piccoli alla realizzazione di uno dei simboli del periodo natalizio. Come Comune, insieme alle associazioni del territorio, organizziamo momenti di richiamo, come concerti, spettacoli e laboratori, che hanno l’obiettivo di ricordare alla comunità che il Natale è un’occasione di condivisione carico di valori e tradizione”.
L’allestimento degli alberi, che provengono dal vivaio delle Cerbaie, è stato coordinato dall’assessore all’Ambiente Federico Grossi in collaborazione con le associazioni del territorio, la pro loco di Villa Campanile e le scuole.