Concerti, premi e mostre: a Fucecchio Natale è anche cultura

15 dicembre 2016 | 15:37
Share0
Concerti, premi e mostre: a Fucecchio Natale è anche cultura

Concerti, premi letterari, mostre di pittura e di fotografia. C’è anche questo nel calendario delle attività di Natale a Fucecchio.

Sabato 17 dicembre alle 15,30, nella sala del consiglio comunale, ci sarà la premiazione dei vincitori del premio letterario “Affabula – L’arte di raccontare storie”, alla quale seguirà la performance di teatro “Sand Art” a cura di Ghibli. Affabula è un concorso letterario e artistico, nato quest’anno per volontà dell’assessorato alla cultura del comune di Fucecchio, che intende promuovere la crescita culturale della cittadinanza attraverso manifestazioni nell’ambito della poesia e delle arti. L’obiettivo è quello di coinvolgere i giovani per sviluppare un modo più attuale di fare cultura e di mettere in evidenza i talenti del territorio.
Sempre sabato 17 dicembre, ma alle 10, nella Sala I Talenti in Via Nelli 6, la Laps, Libera Associazione Poeti e Scrittori, organizza la cerimonia di premiazione del concorso letterario “Messaggi di Natale” giunto quest’anno alla quindicesima edizione. Al concorso hanno partecipato concorrenti provenienti da tutte le regioni italiane.
In questi giorni sono poi in programma tre importanti mostre d’arte: la rivista Erba d’Arno promuove un’esposizione a cura di Mauro Pratesi con giovani talenti italiani e stranieri formatisi all’Accademia di Belle Arti di Firenze. L’esposizione, di particolare interesse anche per la presenza di nomi importanti nel panorama artistico internazionale, si terrà nel Palazzo della Volta grazie alla disponibilità della Fondazione Montanelli Bassi di che ospita nelle prestigiose stanze della sua sede le numerose opere. L’esposizione si avvale anche di un ulteriore spazio, la “Sala del Pellegrino”, alla quale si accede dalla torre recentemente inaugurata dal comune di Fucecchio e da cui si gode un inedito panorama.
Sempre in centro, ma stavolta nella sede dell’associazione Palio delle Contrade in piazza Vittorio Veneto, esporrà le proprie opere Mauro Petralli, artista originario di Montopoli Val d’Arno, dove svolge l’attività di pittore ormai da più di trent’anni.
Una terza esposizione si tiene, infine, all’angolo tra via Nelli e via Donateschi: si tratta di una mostra di pittura di artisti locali (Laura Leonardi, Enzo Marconcini, Maria Grazia Morini, Paolo Matteoni, Claudio Occhipinti) denominata”Linguaggi/Langages” con opere che la prossima estate saranno esposte anche in Francia, nella città gemellata di Nogent sur Oise.
Gli appassionati di fotografia invece potranno apprezzare al Museo di Fucecchio il Fofu Phot’art History, la dodicesima edizione del festival fotografico che quest’anno ripercorre l’intero arco delle edizioni precedenti attraverso nuove chiavi di lettura e con spirito innovativo. Il Museo di Fucecchio, oltre ad ospitare il festival fotografico, si caratterizza come luogo sempre più aperto alle varie forme di cultura: proseguirà anche nei prossimi mesi il ciclo di letture tratte dalla tragedia greca a cura del gruppo teatrale Open Doors, che tanto successo ha riscosso al suo esordio domenica scorsa con Euripide. Mentre per quanto riguarda la musica, oltre alle tante iniziative proposte dalle associazioni con concerti di Natale e cori, ricordiamo che il 27 dicembre al Nuovo Teatro Cinema Pacini, in piazza Montanelli, si terrà il concerto gospel con il gruppo Danton Whitney & Mosaic Sound, spettacolo inserito nel calendario del Toscana Gospel Festival che prevede 19 concerti in tutta la regione.
“Abbiamo realizzato un calendario – spiega l’assessore alla cultura e al turismo Daniele Cei – che affianca alle iniziative commerciali e rievocative, anche un programma di eventi culturali di grande rilievo sia per la qualità della proposta che per il numero di eventi che animeranno il nostro centro. In questi ultimi anni stiamo facendo un grosso sforzo per rendere Fucecchio sempre più attrattiva e viva e credo che i risultati si comincino proprio a vedere. Tra l’altro proseguiamo anche il nostro impegno sul fronte della promozione. In questo senso sono molto felice che la gente dimostri di apprezzare il nostro impegno. Abbiamo realizzato anche un video ad hoc per promuovere gli eventi e per mostrare la bellezza e la vitalità di Fucecchio che oramai è divenuto virale”.