Caldaie a biomassa per le abitazioni, incontro a Querce

10 dicembre 2016 | 14:12
Share0
Caldaie a biomassa per le abitazioni, incontro a Querce

L’obiettivo è quello di “trasformare” il bosco in energia, utilizzando il legno delle Cerbaie per alimentare impianti di teleriscaldamento a biomassa. Un progetto sperimentale di energia a chilometri zero, che partirà con l’installazione di due impianti nelle scuole di Querce e Pinete, tutt’ora servite da impianti a gasolio, con l’obiettivo di dare vita in futuro ad una rete di teleriscaldamento che fornisca energia anche alle abitazioni.

Il progetto, promosso del Consorzio forestale delle Cerbaie insieme ai comuni di Castelfranco, Fucecchio e Santa Croce, sarà presentato alla cittadinanza lunedì 12 dicembre, con un incontro pubblico in programma per le 21,30 nella sede del Consorzio forestale in via del Ferretto 3 in località Querce. L’incontro, rivolto principalmente ai cittadini delle frazioni di Querce e Pinete, servirà per presentare il progetto per l’attivazione di una filiera corta bosco-legna-energia. L’appuntamento sarà quindi finalizzato ad illustrare la possibile installazione di due piccole caldaie a biomassa a servizio delle scuole e alla realizzazione di una rete di teleriscaldamento per fornire energia termica alle abitazioni limitrofe.