Nasce il tavolo consultivo per il padule di Fucecchio

7 dicembre 2016 | 13:48
Share0
Nasce il tavolo consultivo per il padule di Fucecchio

I soggetti istituzionali che siederanno al tavolo consultivo per il padule di Fucecchi e per il lago di Sibolla (Altopascio) appena nato figurano vari organi, la Regione che partecipa con gli assessorati all’ambiente e all’agricoltura, i comuni rivieraschi, le Province e la Città Metropolitane, poi vi sarà anche le associazioni di categoria, gli stakeholder come direbbero gli inglesi, tra cui ambientalisti, agricoltori, cacciatori i proprietari dei terreni.

Un organo di governo di queste due aree umide e in particolare del Padule di Fucecchio di particolare pregio che è stato istituito in questi giorni. A coordinare il tavolo sarà la regione Toscana che ha spinto per arrivare a questo risultato. “Finalmente diamo avvio a una fase di profonda condivisione delle politiche inerenti l’ambiente del Padule e del Lago di Sibolla – ha detto l’assessore Federica Fratoni – che sono riconosciuti per il loro valore ambientale in ambito internazionale. In questo contesto verranno affrontate tutte le problematiche relative alla gestione delle riserve, le politiche ambientali e di governo del territorio e le discipline venatorie, lavoro per il quale chiediamo la collaborazione fattiva di tutti i soggetti coinvolti. La Regione è depositaria oggi delle competenze su tutte queste materie e intende svolgere un ruolo fondamentale per la valorizzazione dell’area interna umida più grande d’Europa che costituisce un patrimonio insostituibile per tutta la Toscana”.
Notizia in aggiornamento