“Pronti a nuove sfide”, bilancio dei Giovani Conciatori

5 dicembre 2016 | 16:45
Share0
“Pronti a nuove sfide”, bilancio dei Giovani Conciatori

“Siamo sicuri che dal confronto tra gli imprenditori di maggiore esperienza e quelli più giovani potranno arrivare risultati importanti per l’intero distretto conciario”. E’ propositiva e ottimista Francesca Signorini, coordinatrice del Gruppo Giovani Conciatori che oggi si è incontrato all’Assoconciatori per fare un bilancio sulle attività svolte e sulle prossime iniziative in cantiere.

“Il Gruppo Giovani Conciatori – ha detto – si sta confermando motivato e in grado di avvicinarsi in modo sempre più concreto alle reali dinamiche dell’industria conciaria”.
Corsi di formazione, convegni sui temi più attuali per il comparto e progetti in grado di favorire il necessario confronto tra imprenditori di diverse generazioni, alcuni dei temi su cui i giovani conciatori si sono confrontati. “Molti di loro, grazie all’esperienza maturata nelle aziende di famiglia, hanno già un bagaglio importante di conoscenze, ma nonostante ciò sono i primi a mettersi in discussione e a cercare di migliorarsi. Abbiamo bisogno di una futura classe dirigente che sia così: umile e sempre pronta a nuove sfide e questo è nell’interesse dell’intero distretto, di cui inevitabilmente i conciatori saranno sempre attori importanti”.
Dal prossimo gennaio partiranno i nuovi corsi formativi dedicati al Gruppo Giovani Conciatori, intanto i suoi membri, a rotazione, prenderanno parte ai consigli di amministrazione dell’Associazione Conciatori.