
Quindici imprenditori della Fédération Francaise de la Maroquinerie, tra le maggiori associazioni internazionali di operatori di prodotti in pelle, sono stati ospitati dal Polo Tecnologico Conciario per una due giorni alla scoperta della filiera pelle made in Italy.
Gli imprenditori francesi hanno visitato e studiato aziende toscane impegnate nell’intero processo di produzione e lavorazione delle pelli, confrontandosi con imprenditori conciari e pellettieri tra il comprensorio del Cuoio e l’area di Scandicci e hanno poi fatto tappa all’Associazione Conciatori.
Centrali, nelle sessioni di studio effettuate, i temi di ricerca, formazione e internazionalizzazione: presenti al Polo Tecnologico Conciario, direttore e amministratore delegato Domenico Castiello e Leonardo Volpi, preside e vicepreside dell’Istituto Cattaneo di San Miniato, Alessandro Frosini e Roberto Finocchi e dai dirigenti del Ctc di Lione, centro leader mondiale per i servizi dedicati all’industria delle pelli, che hanno sottolineato l’importanza dei nuovi servizi offerti alla filiera grazie ai recenti accordi stipulati tra Ctc e Poteco.