
Un gruppo di studio coinvolgente alcuni ragazzi per il settore della moda. Anche questo è “Ponticelli è…”, la nuova aggregazione di cinque storiche aziende che domenica scorsa, 27 novembre, ha inaugurato la sua attività attraverso una giornata di sconti.
Manifestazione che ha visto una grande partecipazione, spingendo ulteriormente a velocizzare le tappe del progetto (leggi: Ponticelli è…Moda & Arte: 5 aziende, polo commerciale unico). “La festa l’hanno fatta le tante persone provenienti da tutta la Toscana ed oltre ad inaugurare questa nuova forma di aggregazione commerciale” dice oggi Alberto Fausto Vanni. “Da un’idea di cinque storiche realtà di Santa Maria a Monte che da decine di anni operano all’uscita Montopoli della superstrada Fi-Pi-Li. Aletta. Ditta storica dal 1957 nell’abbigliamento bambino e bambina. All Goods. Il nuovo super spazio moda e accessori uomo donna. Canini antiquariato e oggettistica d’arte. Cavallini, vendita diretta calzature gran moda donna. Guelfa negozio storico abbigliamento di alto livello uomo donna. Un progetto concreto fatto di comunicazione e di proposte accattivanti. Ma con i risultati alla mano, questo gruppo non si ferma qui ma va oltre, infatti ha in cantiere importanti progetti per valorizzare e far conoscere questa nuova realtà denominata “Ponticelli è”.
Tutto è nato da un idea, e come sempre è l’idea e lo scopo che fanno crescere le attività. La formula magica di questo insieme di imprenditori è stata che tutte e cinque le aziende parlano e operano sulla stessa frequenza e hanno comuni interessi. L’innovazione è la parola d’ordine, infatti stimo costituendo, parallelamente, un gruppo di studio formato da laureandi, per approfondire l’argomento e cercare forme di organizzazione e di vendita per il secondo millennio. E la partenza è proprio qui a Ponticelli, località di Santa Maria a Monte. Un “master concreto” cioè un gruppo di ragazzi e ragazze che amano la moda e l’arte che vogliono intraprendere una carriera innovativa di distribuzione e di conoscenza dell’arte. Stiamo costituendo una sorta di gruppo di studio , ci rivolgiamo a ragazzi e ragazze che frequentano università, amanti della moda e dell’arte. Questo gruppo sarà seguito direttamente da noi con l’apporto di volta in volta di specialisti di argomenti a noi vicini, un Sant’Anna di provincia che si dedica agli argomenti del commercio e dell’artigianato sperimentale”.