
Torna l’appuntamento con il presepe artistico di Cigoli, nella caratteristica frazione sanminiatese scelta per inaugurare il prossimo Capodanno toscano del 25 marzo. “Un presepe bellissimo, con ricostruzioni e animazioni molto curate”, ha dichiarato il presidente del consiglio regione Eugenio Giani durante la presentazione a Firenze.
L’inaugurazione è fissata per le 21,30 di martedì 6 dicembre, come sempre nei locali adiacenti al Santuario della caratteristica frazione di San Miniato. Un presepe che di anno in anno riscuote un successo crescente di pubblico, con migliaia di visitatori letteralmente “catturati” dalla ricercatezza dei particolari e dagli incredibili effetti scenici. Come ricordato in consiglio regionale, inoltre, il luogo che ospita il presepe è fortemente simbolico per i toscani. “Il santuario ‘Madre dei bimbi’ di Cigoli – ha detto ancora Giani – ricorda il miracolo del 1451 in cui la Madonna fece rivivere un bambino. Ed è per questo che abbiamo deciso che inaugureremo la seconda edizione del Capodanno toscano, che cade il 25 marzo e che quest’anno sarà dedicata proprio ai bambini, con una messa al santuario di Cigoli”.
Il presepe di quest’anno, che resterà aperto da mercoleì 7 dicembre a domenica 8 gennaio, si sviluppa sul tema ”camminando sulle acque del Giordano”, come hanno spiegato il coordinatore del gruppo giovani presepisti Andrea Ferreri, il rettore del santuario Madre dei Bimbi don Giampiero Taddei, il coordinatore della scuola di pittura Egolart e il curatore della mostra dei ‘presepini” delle scuole primarie Lorenzo Terreni. In quest’occasione, inoltre, sarà anche celebrato il trentesimo anniversario della restituzione dell’immagine della Madonna dopo il furto avvenuto nel 1980. Esattamente sei anni dopo, il 6 dicembre 1986, i ladri fecero infatti recapitare un pacco alla canonica che conteneva l’immagine trafugata, completamente restaurata. In parallelo all’apertura del presepe, sono state organizzate altre iniziative, come un concorso nelle scuole per la realizzazione di piccoli presepi e un mercatino di Natale per beneficenza.