





Prima la visita a Cannes, con l’esibizione della Rotary Sband nel prestigioso teatro Miramar, poi l’arrivo in Toscana del Rotary Club of Stort Valley. Due iniziative nel campo della solidarietà e della promozione del territorio, organizzate dal Rotary Club Fucecchio – Santa Croce con i club gemellati della Francia e dell’Inghilterra, che hanno visto la partecipazione anche del primo cittadino Alessio Spinelli.
A settembre, infatti, il Rotary Club Fucecchio – Santa Croce, capitanato dal presidente Carlo Taddei e dal vice presidente Massimo Petrucci, ha visitato Cannes, ospite degli amici del Club Cannes-Palm Beach. L’evento più significativo della visita si è tenuto nella cornice del teatro Espace Miramar, con l’esibizione della Rotary Sband in uno spettacolo musicale finalizzato alla raccolta di fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto dell’Italia centrale, a cui hanno assistito 250 persone. Il risultato è particolarmente significativo, considerando come non sia frequente nel club una raccolta di fondi per un paese straniero, dimostrando così come i principi e i valori che animano il Rotary riescano a suscitare una solidarietà che non conosce confini.
Più recentemente, invece, c’è stata la visita in Toscana del Rotary Club of Stort Valley. Il Club inglese è nato trenta anni fa nella città di Bishop, 40.000 abitanti nella contea dell’Hertfordshire, 60 chilometri a nord di Londra. Il gruppo inglese, guidato dal presidente Norma Symonds e formato da quattordici persone tra soci e coniugi, è arrivato quest’anno in Toscana dopo aver accolto nella primavera del 2015 una rappresentanza del Rotary Club Fucecchio – Santa Croce. Gli ospiti sono stati accolti in un ricevimento a Villa Sonnino (San Miniato), conclusa da un’esibizione della Sband: i giorni successivi hanno visitato Vinci, Cerreto Guidi e il Padule di Fucecchio, con sosta a Massarella al monumento inaugurato di recente alle vittime dell’Eccidio dell’agosto del 1944, in compagnia del sindaco Alessio Spinelli.