
Continuano gli appuntamenti con il progetto il “Nido sull’Albero”, il progetto della Biblioteca ragazzi e ludoteca del Comune di Fucecchio L’Albero Fatato, dedicato ai bambini da zero a otto anni e alle loro famiglie. Si tratta di un appuntamento che si rinnoverà ogni ultimo sabato del mese, fino a maggio, con i nidi del territorio che sceglieranno racconti diversi e tante tecniche di racconto.
Questa mattina il protagonista è stato “Guizzino” di L. Lionni (Babalibri), a cura del nido privato Filo e Palla, con la lettura animata dall’educatrice della Cooperativa La Giostra, che gestisce il nido. Guizzino unico pesciolino nero in mezzo a un branco di pesci rossi, dopo che un tonno ha divorato il suo branco, incontra altri pesci rossi che vivono impauriti tra gli scogli. Guizzino, con un trucco, ricompatta il gruppo e insieme sfidano i pesci prepotenti, riconquistando la libertà.
Ogni storia è una occasione per vivere quell’esperienza di identificazione in cui il pensiero di un altro diventa il proprio. Quanto più ricche saranno queste esperienze, tanto più la mappa del mondo sarà articolata, duttile, malleabile.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra biblioteca comunale, coordinamento pedagogico comunale, servizi, educatrici. Una bella alleanza per educare alla narrazione e alla lettura sin dai primi mesi, valorizzando il gioco con i libri come fondamentale nella relazione tra genitori e figli.
In questo caso l’attività su “Guizzino”, vuole migliorare nei bambini abilità sociali quali la collaborazione con i compagni, l’accoglienza dell’altro, l’aiuto e la fiducia, sperimentando il lavoro in gruppo per uno scopo comune.
“Interazione” è la parola chiave di questo approccio che propone di scambiare i saperi e i diversi modi di essere per essere aiutati dalla diversità dell’altro a conoscere meglio sé stessi.
Dopo il racconto la mattinata si è conclusa con la realizzazione di un laboratorio creativo, preceduto da un dialogo guidato, dove i bambini hanno potuto, attraverso la tecnica del collage, personalizzare il proprio Guizzino.
Grande soddisfazione, per la qualità dell’offerta formativa e per la numerosa partecipazione di bambini e famiglie, è stata espressa dall’assessore all’educazione e alla formazione Emma Donnini.