Nomadi, Calà, Ruffini e D’Avena per riempire il PalaPop

24 novembre 2016 | 10:48
Share0
Nomadi, Calà, Ruffini e D’Avena per riempire il PalaPop
Nomadi, Calà, Ruffini e D’Avena per riempire il PalaPop
Nomadi, Calà, Ruffini e D’Avena per riempire il PalaPop
Nomadi, Calà, Ruffini e D’Avena per riempire il PalaPop
Nomadi, Calà, Ruffini e D’Avena per riempire il PalaPop
Nomadi, Calà, Ruffini e D’Avena per riempire il PalaPop

Otto date. Ciascuna delle quali è un grande evento e tutte insieme danno vita al super cartellone di PalaPop, la rassegna che si svolgerà al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno tra il 27 dicembre e l’8 aprile.

Musica, comicità, cabaret e illusionismo saranno l’attrattiva di richiamo per il Comprensorio del cuoio, destinata a superare pure i confini regionali grazie all’approdo di artisti rinomati. La manifestazione prenderà il via il 27 dicembre, con un’anteprima del tour ufficiale di Jerry Calà e i Gatti di Vicolo Miracoli Umberto Smaila, Franco Oppini e Nini Salerno.
L’ultimo weekend di gennaio sarà caratterizzato, invece, da tre ricche serate a partire da venerdì 27 con The Beatbox, acclamata e fedele cover band ufficiale dei Beatles; poi, il 28 la Colorado Night alla quale parteciperanno alcuni comici dell’omonima trasmissione televisiva in onda su Italia 1 e il 29 il musical Il mondo diGhiaccio dedicato ai bambini, con la partecipazione straordinaria di Cristina D’Avena. Il 13 febbraio arrivano i Nomadi nel loro ‘Come potete giudicar Tour’, mentre il 7 marzo si accendono le luci per l’attesa Gloria Gaynor (qui Santa Croce nel tour mondiale di Gloria Gaynor) nella sua unica tappa italiana. Sempre a marzo, il 25, anche lo show ‘Io? Doppio!’ diretto dal comico Paolo Ruffini, seguito l’8 aprile dallo spettacolo di illusionismo di Gaetano Triggiano. “Da tempo il palazzetto dello sport di Santa Croce ospita questo tipo di eventi – afferma l’assessore Piero Conservi – ma la novità di quest’anno è che la gestione è stata presa in carico direttamente dalla società pallavolistica dei Lupi Santa Croce. Come amministrazione non possiamo che apprezzare il loro impegno, anche perché si tratta di una buona occasione per rilanciare il PalaParenti anche al di là delle manifestazioni prettamente sportive”. “Il cartellone è variegato e interessante per tutte le fasce d’età – spiega Alberto Lami, vicepresidente dei Lupi Santa Croce -. Nella scelta degli artisti abbiamo cercato di inserire anche personaggi provenienti dal nostro territorio mentre i prezzi proposti sono accessibili a tutti. Speriamo, quindi, di avere un riscontro positivo in termini di spettatori, ci piacerebbe infatti proseguire in futuro con una proposta più ampia”. La comunicazione è stata affidata a 16DEE e 016 Studio: dal sito ufficiale di PalaPop, www.palapop.com, è già possibile accedere all’acquisto dei biglietti.

Serena Di Paola

Foto Pietro Gandolfo