Asilo chiuso per topi, bambini a casa o a Stibbio

23 novembre 2016 | 17:28
Share0
Asilo chiuso per topi, bambini a casa o a Stibbio
Asilo chiuso per topi, bambini a casa o a Stibbio
Asilo chiuso per topi, bambini a casa o a Stibbio

I topi sono tornati di nuovo nella struttura via Fornace Vecchia a San Miniato e sulle scuola di San Miniato, dopo la ben più grave vicenda del liceo Marconi, piove una nuova tegola.

I topi non sono al piano terra che ospita la scuola materna come era accaduto la scorsa primavera, bensì nei locali del nido d’infanzia al primo piano. È qui che da ieri mattina, 23 novembre, sono cominciati gli interventi di derattizzazione che andranno avanti fino alla giornata di domani, dopo l’ordinanza del sindaco Gabbanini che dispone la chiusura della scuola, documento di cui parlano all’ufficio stampa del comune, ma che all’albo pretorio non è mai stata pubblicata fino a questa mattina alle 7.40 come si vede dalla foto nel testo. Un atto quindi che deve essere particolarmente urgente per fare fornte a una sitauzione tanto grave da non poter aspettare i percorsi canonici previsti dalla legge e obbligatori, visto che si è deciso di procedere alla chiusura della scuola senza neppure pubblicare i documenti all’albo pretorio. Insomma il comune procede a chiudere una scuola, sempre che l’ordinanza firmata dal sindaco Gabbanini esista, ma non ne dà conto ai cittadini e preferisce parlare con i soli genitori interessati, senza tenere minimamente conto di quelli che sarebbero gli iter di legge. Comunque poco importa l’aspetto fondametale è che il comune è tempestivamente intervenuto e ha tutelato i bambini. Il problema è emerso alla fine della scorsa settimana, quando all’interno della struttura sono state trovate alcune tracce inequivocabili della presenza dei roditori. Tracce di escrementi, lasciate probabilmente da uno dei classici topolini particolarmente diffusi nelle nostre campagne. Da qui sarebbe scattata l’ordinanza del sindaco Vittorio Gabbanini, che ha disposto tre giorni di chiusura, fino a domani (venerdì 25) per consentire l’intervento di derattizzazione e sanificazione da parte della ditta incaricata sempre stando a quanto riferito dal comune verbalmente, in assenza dei documenti dell’ordinanza che all’albo pretorio non c’è.
“Le famiglie sono state immediatamente avvisate – spiegano dagli uffici comunali -. Per venire incontro alle eventuali difficoltà dei genitori, abbiamo offerto a tutti la possibilità di portare i bambini all’asilo nido di Stibbio, trasferendo lì anche le stesse istruttrici del nido di San Miniato”. Venticinque in tutti i bambini coinvolti, anche se solo per 7 di loro è stato richiesto lo spostamento temporaneo a Stibbio. “L’intervento è stato subito programmato con i genitori”, sottolineano ancora dal Comune, finito nel mirino lo scorso giugno, durante l’emergenza topi alla scuola materna, quando alcune famiglie avevano anche presentato un esposto ai Nas di Livorno, lamentando anche una carenza di comunicazione. In quel caso, del resto, l’intervento di derattizzazione era risultato alla fine più complicato e più lungo del previsto. “Ad ogni modo – precisano dagli uffici comunali – le due scuole sono due strutture a sé stanti, senza possibilità di contatto tra di loro”.

leggi anche: E spunta l’ordinanza, il comune: “L’atto c’era, ma era in un’altra sezione”