Santa Croce, Cena della legalità per le aziende terremotate

18 novembre 2016 | 11:19
Share0
Santa Croce, Cena della legalità per le aziende terremotate

La rinascita ha il cuore giovane. Un augurio, oltre che un titolo, quello della cena della legalità 2016 a Santa Croce sull’Arno. L’iniziativa, infatti, quest’anno è dedicata alle zone colpite dal terremoto del 24 agosto e in particolare servirà a sostenere quelle realtà d’impresa locali, che faticosamente avevano avviato una nuova possibile stagione di rinascita in aree interne del nostro Paese, già segnate da fenomeni di abbandono e di spopolamento.

Organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Libera e promossa da Legambiente, Libera, Altromercato, Federparchi, Alleanza Cooperative Italiane Giovani, Alce Nero e Fondazione Symbola, la cena sarà venerdì 25 novembre alle 19,30, alla scuola materna Albero Azzurro di Santa Croce sull’Arno, in via Marchesi.
Con le risorse che verranno raccolte sarà istituito un fondo per aiutare giovani imprenditori e cooperative delle zone colpite dal sisma che hanno subito danni a strutture e produzioni. Giovani che volevano e vogliono, con orgoglio e passione, restare dove sono nati e dove hanno scelto di vivere, scommettendo sulle produzioni agricole e agroalimentari tipiche, biologiche e di qualità, sul turismo sostenibile, sul commercio e l’artigianato, sulle bellezze paesaggistiche e lo straordinario patrimonio naturalistico di parchi e aree protette. Una bella novità di questa edizione è anche la partecipazione attiva dei cittadini all’organizzazione della serata: la cena sarà infatti preparata dai genitori della scuola di cucina, diretti dalle cuoche della cucina scolastica comunale con lo chef Benedetto Squicciarini, sarà accompagnata dai vini di Libera Terra. Nel corso della serata gli educatori del Ciaf Maricò proporranno ai bambini presenti laboratori creativi ed attività divertenti.
Durante l’evento sarà allestito uno stand con in vendita i prodotti e i gadget di Libera Terra. Le prenotazioni devono arrivare entro il 23 novembre ai numeri 0571-389812 o 0571-389803 o inviando una mail a f.matteucci@comune.santacroce.pi.it