Agricoltura e riforme, tartufo e dintorni col ministro

16 novembre 2016 | 09:21
Share0
Agricoltura e riforme, tartufo e dintorni col ministro

Tra i temi ci sarà di certo la tracciabilità. Perché il tartufo imperatore delle tavole resta un prodotto della terra, che si raccoglie piegati al suolo. Un prodotto “strano”, però, che cerca ancora di imporsi le regole del prodotto agricolo, anche se della terra lo è per natura. Nel pomeriggio di domani 17 novembre, nel mese che è quello del tartufo bianco pregiato, il ministro per le Politiche agricole e forestali Maurizio Martina sarà a San Miniato.

Il ministro visiterà le aziende di commercializzazione e trasformazione del tartufo e incontrerà l’Associazione Tartufai delle colline sanminiatesi. Alle 16, poi, alla Casa Culturale di San Miniato Basso, parteciperà all’iniziativa L’agricoltura nella stagione delle riforme, alla presenza dell’onorevole Luca Sani, presidente della Commissione agricoltura della Camera dei Deputati. Gli interventi saranno preceduti dai saluti del sindaco Vittorio Gabbanini e delle associazioni di categoria Cia, Coldiretti e Confagricoltura Pisa.

“E’ una grande soddisfazione ospitare il ministro per le politiche agricole e forestali a San Miniato, nel mese di punta del tartufo – dichiarano il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore alle attività produttive Giacomo Gozzini -. Questa visita testimonia la crescita di San Miniato come Città del tartufo tra le più rappresentative in Italia e rappresenta anche una importante occasione per favorire l’incontro tra il Governo e i protagonisti del settore agricolo del territorio”.