
Venerdì 18 novembre, in occasione della festa per il patrono di san Severo, gli uffici amministrativi del comune di Castelfranco di Sotto resteranno chiusi. In quella data, il vescovo don Andrea somministrerà la santa cresima ai ragazzi. L’annuale fiera inizia il giorno prima, il 17, con l’apertura ufficiale del parco divertimenti allestito con le attrazioni dello spettacolo viaggiante in piazza XX Settembre e piazza Alessandrini: più di 50 attrazioni per il divertimento di grandi e piccini.
I commercianti su aree pubbliche, nelle vie e piazze del centro storico ci saranno domenica 20, come anche saranno aperti tutti i negozi del Centro Commerciale Naturale aperti. Lunedì ci sarà il mercato settimanale in viale Italia e sarà celebrata la giornata del bambino e del diversamente abile: l’amministrazione, con la collaborazione dei giostrai, distribuirà in tutte le scuole di Castelfranco e frazioni biglietti con la riduzione del 50% sulle attrazioni tutto il giorno e accesso gratuito per i diversamente abili. I biglietti e le riduzioni potranno essere presi anche all’Urp nel palazzo comunale. Martedì 22 sarà l’ultimo giorno di fiera, con oltre 130 banchi che vendono merci di ogni tipo e genere e tutti i negozi del Centro Commerciale Naturale aperti.
Nel fine settimana, inoltre, rimarrà aperto il museo archeologico di Castelfranco in via Galilei, continua la mostra fotografica Arno 66 nella saletta della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e anche la mostra organizzata in collaborazione con il Comitato del Palio dei Barchini nel centro storico.