
Prima hanno affrontato le prove scritte e pratiche, poi la prova orale. E dopo la fine dell’esame, sono stati un altro po’ insieme, per la cena di benvenuto durante la quale, ai 20 nuovi volontari della Croce Rossa di Ponte a Egola, sono stati consegnati gli attestati del corso di accesso e primo soccorso.
La certificazione è spendibile in molti ambiti poiché riguarda l’acquisizione di competenze in materia di primo soccorso, protezione civile, diritto internazionale umanitario e storia della Croce Rossa Italiana e del Movimento Internazionale di Croce Rossa.
Accompagnati dal presidente Pasquinucci, al corso hanno partecipato anche due volontari provenienti dal Comitato di Fucecchio.
Durante la consegna degli attestati, il presidente del Comitato di Ponte a Egola Silvano Cioni ha rimarcato l’importanza della formazione della popolazione in materia di pronto soccorso che rappresenta uno degli obiettivi strategici della Croce Rossa Italiana e del Movimento tutto ed è essenziale in tutti gli ambiti della vita, dalla scuola al lavoro alla famiglia. I nuovi volontari accresceranno l’organico del comitato consentendo di svolgere sin da subito nuove attività a favore della popolazione. Molto cospicuo è stato l’ingresso di nuovi volontari giovani che permetterà di sviluppare ancora maggiormente le attività di educazione alla sicurezza stradale, alla salute, alla donazione del sangue, alle malattie sessualmente trasmissibili e molte altre.