S.Croce, premiati i vincitori del concorso Marianelli – Foto

7 novembre 2016 | 18:22
Share0
S.Croce, premiati i vincitori del concorso Marianelli – Foto
S.Croce, premiati i vincitori del concorso Marianelli – Foto
S.Croce, premiati i vincitori del concorso Marianelli – Foto
S.Croce, premiati i vincitori del concorso Marianelli – Foto
S.Croce, premiati i vincitori del concorso Marianelli – Foto
S.Croce, premiati i vincitori del concorso Marianelli – Foto

Il tema scelto per questa prima edizione era l’Arno, inteso ovviamente anche nel suo rapporto con le comunità del comprensorio, a distanza di 50 anni dall’alluvione che colpì il Valdarno. Una ricorrenza che ha caratterizzato la prima edizione del concorso artistico-letterario ideato dalla Fondazione Mario Marianelli di Santa Croce.

Ieri pomeriggio, 6 novembre, si è tenuta nei locali di Villa Pacchiani la premiazione per gli otto ragazzi vincitori. Otto giovani del comprensorio, che si sono aggiudicati i premi in denaro messi in palio della fondazione, in ricordo del noto imprenditore santacroce, per sostenere la formazione dei giovani del Valdarno. L’iniziativa, riservata a studenti residenti nei sei comuni del comprensorio, era divisa in due sezioni: un premio di arti visive, riservato ad un diplomato iscritto ad un’accademia d’arte, e una sezione letteraria a sua volta suddivisa fra prosa e poesia.
Ad aggiudicarsi il premio arti visive è stata una giovane residente nel comune di San Miniato: Laura Leoni de La Scala, con un dipinto su tavola. Tutti di Santa Croce, invece, i sette premiati della sezione letteraria. Per la prosa, primo posto per Marianna Nardi, seguita dalla coppia Cristal Policano e Filomena Tommasini e al terzo da Iuliana Daraba. Nella poesia, primo posto per Giovanni Golfarini, seguito da Flavio Gazzarrini e Rachele Cei. A comporre le giurie sono stati Mariangela Bucci, Laura Baldini, Antonella Strozzalupi, Veronica Marianelli e Daniela Luti per il premio letterario, insieme a Ilaria Mariotti, Marco Raffaele e Pier Luigi Luti per quello delle arti visive.
Numeroso il pubblico arrivato a Villa Pacchiani per assistere alla cerimonia, al quale ha preso parte anche il primo cittadino Giulia Deidda. Presenti anche i due ex sindaci Osvaldo Ciaponi e Maurizio Signorini. “Come fondazione – spiega il preisdente Pier Luigi Luiti – abbiamo previsti il concorso per almeno tre anni. Per la prossima edizione, cercheremo di anticiparlo nei tempi, provando anche a coinvolgere di più i ragazzi del comprensorio”.