





Vigili del fuoco di Firenze in azione sul Comprensorio del Cuoio ed in particolare a Fucecchio, nella frazione di Massarella, dove il muro di contenimento di un ciglione a bordo strada in via Ramoni ha ceduto, probabilmente a seguito delle infltrazioni aggravatesi con le forti piogge della scorsa notte.
Il sindaco Spinelli previo parere dei Vigili del Fuoco, sta approntando la riapertura di una corsia di marcia, per permettere un minimo di circolazione. La casa é abitata ed il muro é privato. Secondo i tecnici del comune, sul posto per mettere in sicurezza la strada, il terreno si é intriso d’acqua e ha fatto pressione sul muro, fatto di pezzame e cemento. “Voglio ringraziare tutti – dice il sindaco Alessio Spinelli – per aver contribuito a riportare la situazione alla normalità riaprendo la strada in pochissimo tempo. E’ la dimostrazione che con la volontà e attraverso la collaborazione si riesce spesso a risolvere anche le situazioni di disagio. Per quanto riguarda l’allagamento che si è verificato ieri in località Ferretto, nella frazione di Querce, è mia intenzione chiedere ad Acque Spa un approfondimento della situazione per capire se le cause di quanto avvenuto siano da imputare esclusivamente alla grandissima quantità di acqua caduta in pochissimo tempo o se invece c’è stato anche qualche problema nel sistema di smaltimento delle acque meteoriche”.
La situazione del Comprensorio del Cuoio, pur sotto controllo, sta registrando vari piccoli incidenti dovuti al maltempo in diverse parti. Tutto questo mentre il livello di allerta dell’Arno, per tutto il medio Valdarno, è stato elevato sopra il primo grado (leggi: Arno, superato primo livello di allerta anche in Zona Cuoio). A Santa Croce, intanto, questa mattina è caduto un pezzo di cornicione dalla facciata del Teatro Verdi (leggi: S.Croce, cade intonaco dal tetto del Teatro Verdi – FOTO).
Nilo Di Modica