I ragazzi del Cattaneo firmano il calendario di San Miniato

5 novembre 2016 | 10:53
Share0
I ragazzi del Cattaneo firmano il calendario di San Miniato

Un calendario ricco di fotografie con gli scorci più suggestivi di San Miniato, realizzato dagli studenti dell’Istituto tecnico Cattaneo su proposta del Comune e in collaborazione con la Fondazione San Miniato Promozione. Un progetto didattico formativo ma anche al passo coi tempi, visto che per completare il calendario si è pure fatto ricorso alla tecnologia.

Gli alunni della classe 4B del corso di turismo si sono occupati non solo della parte fotografica ma anche di quella descrittiva. Su ogni pagina del calendario infatti è presente un codice QR, leggibile da smartphone tramite apposita applicazione, che rimanda ad una descrizione web con i dettagli storici e artistici relativi a ciascuna immagine. Il lavoro è frutto dell’impegno di: Martina Bartali, Edoardo Boldrini, Francesca Camiciottoli, Imane Elmomine, Alice Laurino, Letizia Maestrelli, Sofia Mandorlini, Barbara Pertici, Sara Rossi, Anta Seye, Virginia Sicuranza, Andrea Terenzi, Elisa Terreni, Giacomo Tognetti e Rachele Ulivieri. I ragazzi sono stati seguiti dalle professoresse Ida Melai e Elena Marianelli, mentre ulteriore supporto è stato dato dalla guida turistica Barbara Pasqualetti che li ha accompagnati nella visita del Sistema Museale. Alla realizzazione, inoltre, ha contribuito la TecnoAmbiente, azienda che il 10 novembre, durante la fiera di Ecomondo a Rimini, distribuirà delle copie omaggio in occasione della presentazione della Mostra mercato del tartufo bianco da parte di una delegazione di San Miniato. Già sperimentata per il 2016 con la partecipazione dei ragazzi delle scuole medie Sacchetti, la tradizione del calendario sarà riproposta anche per il 2018 grazie al concorso fotografico aperto a tutti “Mille occhi per San Miniato”. Basterà inviare delle foto in alta definizione all’indirizzo email ufficiostampa@comune.san-miniato.pi.it: le migliori saranno scelte per il prossimo calendario e proposte come copertina Facebook sul profilo del Comune. 

Serena Di Paola