Castelfranco, i ‘ragazzi’ del ’61 si ritrovano a cena

5 novembre 2016 | 18:33
Share0
Castelfranco, i ‘ragazzi’ del ’61 si ritrovano a cena
Castelfranco, i ‘ragazzi’ del ’61 si ritrovano a cena
Castelfranco, i ‘ragazzi’ del ’61 si ritrovano a cena

L’invito è rivolto a tutti i nati nel 1961 che hanno frequentato le scuole elementari a Castelfranco, insieme agli eventuali ripetenti della classe 1960. Un invito per una serata all’insegna dell’allegria. Una serata per stare insieme, per ritrovarsi dopo tanti anni e mettere insieme il ricordo e l’appartenenza di un’infanzia comune. È questo l’obiettivo della cena per i “ragazzi” del ’61 che si sta organizzando a Castelfranco.

A promuovere l’iniziativa il castelfranchese Daniele Puccioni insieme agli amici Alessandro Nuti e Maurizio Bonnannini, tutti rigorosamente classe 1961. “È un’idea che avevo in testa da un po’ di tempo – racconta Puccioni – da quando ritrovai il professor Angelo Baglini, che aveva insegnato matematica alle scuole medie di Castelfranco quando erano ancora sopra la farmacia comunale. Da lì nacque la volontà di riunire tutti i castelfranchesi del 1961: un’annata particolare, che ha portato a Castelfranco un po’ di personaggi”.
Così, alla fine, la cena è stata fissata per il 18 novembre all’Oasi al lago di San Donato, con un appuntamento riservato esclusivamente ai nati nel 1961 e ai ripetenti del ’60 che hanno frequentato le elementari con i compagni più piccoli di un anno.
Il costo della cena, con iscrizione obbligatoria, è di 25 euro complessive (di cui 15 di caparra). Iscrizione obbligatoria entro questo venerdì, 11 novembre, alla tabaccheria Biagi in piazza Bertoncini o all’Angolo Bar in via Posarelli. “Con l’aiuto di tutti – dice Puccioni – siamo arrivati a stilare un elenco di una settantina di nomi, ma sorà probabilmente un elenco incompleto”. Da qui l’appello a tutti i nati del ’61 e ai ripetenti del ’60 a farsi avanti per partecipare all’evento. Nel corso della serata non mancheranno l’intrattenimento musicale e il karaoke, ma soprattutto non mancherà l’allegria.
Per ogni chiarimento o informazione è possibile contattare Daniele Puccioni (su Facebook o al cellulare 333 3894087) e Maurizio Bonnannini (338 8435237).