
Sarà l’occasione per inaugurare il monumento ai caduti recentemente restaurato. L’appuntamento è per questa domenica a Galleno, con una cerimonia in omaggio alle forze armate, voluta dall’amministrazione comunale di Fucecchio, alla quale parteciperanno anche i comuni di Castelfranco e Santa Croce.
Dopo la cerimonia di questa mattina in piazza XX settembre a Fucecchio, infatti, la celebrazione del 98esimo anniversario dell’Unità nazionale e della giornata delle forze armate, vivrà un secondo evento nella frazione delle Cerbaie.
Il Comune di Fucecchio ha promosso una cerimonia alla quale sono state invitati anche i rappresentanti di carabinieri, guardia di finanza, polizia di stato e polizia municipale, e alla quale parteciperanno anche i comuni di Castelfranco e Santa Croce a cui appartengono alcune zone della frazione.
In piazza della Chiesa, alle 10,30, sono previsti gli interventi istituzionali, mentre alle 11 è prevista la commemorazione al monumento che precederà la messa nella chiesa di San Pietro Apostolo (11,30). Le celebrazioni saranno accompagnate dalle musiche del Corpo musicale Mariotti – La Primula di Fucecchio.
“Per festeggiare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – spiega il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, facendosi portavoce anche dei primi cittadini di Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull’Arno – abbiamo scelto la frazione di Galleno non a caso. Vogliamo che il tema della sicurezza dei cittadini e della lotta alla criminalità sia sempre al centro dell’attenzione e che i fenomeni malavitosi che interessano questo territorio siano combattuti quotidianamente. Il Comune di Fucecchio, in questo senso, è impegnato su vari fronti e i nostri sforzi iniziano a dare risultati concreti nonostante le lentezze della burocrazia. Abbiamo ottenuto l’istituzione della Tenenza dei carabinieri nella nostra città e questo porterà a grandi vantaggi per quanto riguarda il controllo del territorio. In questi giorni, inoltre, abbiamo partecipato, insieme ad altri comuni dell’Empolese Valdelsa, ad un bando per il finanziamento di un sistema di telecamere: dei 36 occhi elettronici richiesti 18 riguardano il nostro territorio comunale ed in particolare le frazioni collinari delle Cerbaie come Galleno, per la quale ne abbiamo richieste quattro. Da queste zone deve partire una riscossa della società civile sulla criminalità. Per questo motivo vogliamo anche concentrare alcuni sforzi legati alla promozione del territorio, al miglioramento dei servizi e del patrimonio pubblico. A questo proposito, grazie ad un accordo con la città metropolitana di Firenze è in atto un’opera di asfaltatura dei tratti maggiormente sconnessi della strada provinciale 15. Per quanto riguarda il centro abitato, poi, daremo corso ad un intervento di potatura dei platani e al rifacimento della segnaletica stradale orizzontale”.
Da pochi giorni, infine, nel piccolo giardino in via Romana Lucchese proprio nel centro di Galleno, è stata posizionata una fontanella di acqua potabile della stessa tipologia di quella installata nell’area di sgambatura per cani a Fucecchio.